CATEGORIE

Aboliamo le monete da 1 e 2 centesimi, la mozione pronta alla Camera

Il tesoriere di Sel, insieme ad altri depuati ha presentato una mozione per chiedere al governo di assumere iniziative per la sospensione del conio delle monete
di Ignazio Stagno domenica 3 novembre 2013

1' di lettura

Aboliamo le monete da 1 e 2 centesimi. Dopo aver caricato "rame" per anni nel nostro portafoglio ora la politica prova a far fuori quelle odiose monetine che spesso sembrano polpette avvelenate da rifilare al cassiere di turno. Che puntualmente a sua volta ce le restituisce. Così in tempi di spending review si tagliano pure le monete. Spendiamo 4,5 centesimi per ognuna delle monete da 1 cent, 5 centesimi per ogni singolo obolo da 2 cent e 5,7 per quello da 5. Soldi che di fatto non usiamo mai. Così il tesoriere di Sel, Sergio Boccadutri, insieme ad altri depuati di Sel, del Pd, Psi, Scelta Civica e M5S, ha presentato una mozione per chiedere al governo di assumere iniziative a livello nazionale ed europeo per la sospensione del conio delle monete da 1 e 2 centesimi e, valutandone l’impatto sull'inflazione, di quelle da 5 centesimi. Ovviamente la decsione dovrà essere presa anche in sede europea. Ma va detto che comunque questo è primo passo per evitare che quei soldi, così piccoli, non abbiano più un valore nel nostro portafoglio.

Ma finisce male Gravellona Toce, clamoroso: ecco come ha "truffato" il distributore automatico di sigarette

ad Arzachena Sardegna, la scoperta sul fondale della Costa Nord: un tesoro senza precedenti

Cambia il vento Euro, la rivoluzione: ecco quali monete verranno abolite

tag

Gravellona Toce, clamoroso: ecco come ha "truffato" il distributore automatico di sigarette

Sardegna, la scoperta sul fondale della Costa Nord: un tesoro senza precedenti

Euro, la rivoluzione: ecco quali monete verranno abolite

Maurizio Stefanini

Lire, la moneta delle Caravelle che vale 12 mila euro

Conclave, le previsioni di ChatGpt: il nome del prossimo Papa

Il Conclave è l’assemblea incaricata di eleggere il capo dell’istituzione più longeva della st...
Andrea Carrabino

Visintin, in vacanza a Rimini rompe il silenzio: "Continuerò la mia vita"

"Continuerò la mia vita, sempre con il pensiero fisso a Liliana. L’iscrizione tra gli indagati è...

Papa Francesco, il "coinquilino" don Tino: "Imbarazzo in ascensore"

"È un grosso imbarazzo": don Tino Scotti, il monsignore bergamasco che ha vissuto 31 anni in Vaticano, ...

L'altro 25 aprile, quei centomila soldati alleati morti per l'Italia

Prosegue il nostro viaggio per raccontare l’altro 25 aprile, ben diverso dalla narrazione della mitizzata resisten...
Marco Patricelli