CATEGORIE

L'Umbria trema: nove le scosse avvertite nella notte a Gubbio e dintorni

Al momento non si registrano danni a persone a cose. Alcuni abitanti, spaventati, si sono comunque rivolti ai Vigili del Fuoco
di Serena Cirini domenica 29 dicembre 2013

1' di lettura

In Umbria la terra continua a tremare. Sono nove le scosse di terremoto che, dalla sera di venerdì 27 dicembre, hanno tenuto col fiato sospeso gli abitanti del perugino. L'ipocentro del sisma è stato registrato a 8.9 km di profondità in prossimità dei comuni di Gubbio e Pietralunga. L'ultima, di magnitudo 2.5, è stata registrata la mattina del 28 dicembre alle 6.58. Al momento, non non sono stati rilevati danni a cose o persone. Alcuni abitanti, allarmati dal susseguirsi delle scosse, si sono comunque rivolti ai Vigili del Fuoco per ricevere informazioni. In tutto sono 9 le scosse che hanno colpito la zona. La più forte, rilevata dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, è stata di magnitudo 3.5. Le altre, invece, non hanno superato l'intesità di 2.5 gradi della scala Richter. 

La scossa Sisma a Istanbul, scene di panico nella metropoli turca

Terremoto in Myanmar, scenario apocalittico a Naypyidaw

Devastazione Sisma Myanmar, pesanti danni nella capitale Naypyitaw

tag

Sisma a Istanbul, scene di panico nella metropoli turca

Terremoto in Myanmar, scenario apocalittico a Naypyidaw

Sisma Myanmar, pesanti danni nella capitale Naypyitaw

Terremoto Myanmar, un monastero in macerie a Naypyitaw

Sabrina Nardella morta dopo un intervento estetico: cosa si scopre sulla clinica

Una nuova, assurda morte post-operatoria. C'è sgomento e dolore a Gaeta per la scomparsa di Sabrina Nardella,...

Monreale choc, sparatoria in piazza: morti e feriti

Sicilia e Italia sconvolte dalla notte di sangue a Monreale, in provincia di Palermo: una sparatoria avvenuta nella cent...

Mazara del Vallo, l'assurda morte di un 14enne

Sono entrati nella proprietà del vecchio stabilimento vinicolo affacciato al lungomare di Mazara del Vallo, nel t...

Conclave, la parola della settimana (e del prossimo mese)

Col termine conclave, di epoca trecentesca, oltre all’assemblea dei cardinali incaricati di eleggere in seduta ple...
Massimo Arcangeli