CATEGORIE

Palermo, Scarpinato si è insediato alla procura generale

Caselliano di ferro, ha fatto per anni coppia con Ingroia nei più importanti processi politici. Ha pure scritto un libro anti-Cav
di Sebastiano Solano domenica 14 aprile 2013

2' di lettura

Brutte notizie per chi, e sono tanti, stava festeggiando il trasferimento di Antonio Ingroia ad Aosta. Già, perché alla procura generale di Palermo, proprio oggi, venerdì 12 aprile, si è insediato un'altra punta di diamante dell'antiberlusconismo: Roberto Scarpinato, che con Ingroia ha condiviso per molti anni la stessa scrivania a Palermo. Scarpinato, nell'eterna lotta tra caselliani e grassiani, rientra di diritto nella prima fazione, seppur non si è mai esposto, non quanto Ingroia, mediaticamente, ne ha mai azzardato, finora, nessun processo mediatico.  Il fallimento del processo Andreotti - C'è lui, però, nella maggior parte dei disastrosi processi politici imbastiti alla procura di Palermo negli ultimi anni: rappresentava l'accusa, ad esempio, nel processo contro il Senatore a vita Giulio Andreotti che, come noto, si è concluso con l'assoluzione con l'ex-esponente dell'Udc. Tra l'altro, che l'aria alla procura di Palermo non è destinata a cambiare, lo ha affermato esplicitamente a margine della cerimonia d'insediamento, dichiarando: "Sarò il custode e il garante dell'eredità ricevuta da chi, prima di me, ha costruito con il sacrificio di molti il patrimonio di credibilità che contraddistingue la Procura di Palermo". Chiaro, no?.  Il libro contro il Cav - Scarpinato, però, che proviene dalla procura di Caltanissetta, si diletta anche come scrittore. Insieme a Saverio Lodato, giornalista che si occupa di mafia, nel 2008 ha dato alle stampe un libro dal titolo "Il ritorno del principe". Di cosa tratta? Ma di Berlusconi, of course, di cui traccia un profilo che più giustizialista non si può, ricicciando il conflitto d'interessi, le leggi ad personam, la corruzione politica e tutto quanto prevede il manuale del buon antiberlusconiano. Una scelta, insomma, nel segno del "tutto cambi affinché nulla cambi". Una piccola rivincita per Ingroia, un altro incubo per i siciliani.

Batosta per i 5S Dossieraggi e depistaggi, la lezione per i grillini: chi di intercettazioni ferisce...

Lo scandalo Dossieraggio, l'Antimafia prepara la legge anti-De Raho

Scandalo dossieraggi Elisa Calessi: l'Antimafia prepara la legge anti-De Raho

tag

Dossieraggi e depistaggi, la lezione per i grillini: chi di intercettazioni ferisce...

Francesco Damato

Dossieraggio, l'Antimafia prepara la legge anti-De Raho

Elisa Calessi: l'Antimafia prepara la legge anti-De Raho

Elisa Calessi

Intercettazioni, Renzi contro Scarpinato: "Al Senato non può passare questo messaggio"

Papa Francesco, folla e lacrime ai funerali

Il mondo ha salutato Papa Francesco. Nella mattinata di sabato, alle 10, si sono tenuti nella Basilica di San Pietro i f...

Ramy, tutti gli elementi assolvono i carabinieri

Uno dei casi di cronaca più discussi degli ultimi anni. La morte di Ramy Elgaml, il 19enne di origini egiziane de...
Claudia Osmetti

Papa Francesco, dietro il feretro si gioca il risiko mondiale

Centoottantadue delegazioni attese, la metà delle quali guidate dai rispettivi capi di Stato e di governo. Per un...
Fausto Carioti

Papa Francesco, i fedeli in coda al feretro usati per "chiedere" un Bergoglio bis

La colonna di fedeli in coda per rendere omaggio a Francesco, che terminerà stasera alle 19 per far posto alla ce...
Tommaso Lorenzini