CATEGORIE

Emirates sfidaAlitalia: volodiretto Milano-New York JFK

La compagnia di Dubai volerà senza scalo nella Grande Mela da Malpensa, in prosecuzione di uno dei suoi tre voli dagli Emirati
di Matteo Legnani domenica 14 aprile 2013

2' di lettura

  La prima ad avere l'idea era stata Singapore Airlines: approfittare del "ritiro" di Alitalia da malpensa per mettere un proprio aereo sulla Milano-New York, come prolungamento del servizio dalla città asiatica. Singapore non ha però mai ricevuto l'approvazione dell'Enac, finendo per rinunciare al progetto. Emirates, invece, è riuscita nell'intento: dal 1 ottobre 2013 la compagnia di Dubai volerà non stop tra Malpensa e l'aeroporto John Kennedy di New York. "Dopo aver studiato attentamente  i flussi di traffico, abbiamo individuato una forte domanda verso entrambe le destinazioni e, soprattutto, un grande interesse verso Emirates. In questa contesto c'è chiaramente spazio per i nostri   servizi d’eccellenza sulla rotta Milano-New York. Abbiamo intenzione  di capitalizzare questa opportunità, cercando di far incrementare la  domanda e il traffico verso entrambe le direzioni”, ha dichiaratoTim  Clark, presidente di Emirates. Effettuato con un Boeing 777-300ER, il volo sarà un   prolungamento di uno dei tre collegamenti giornalieri già attivi tra  Dubai e Milano. “Il trasporto aereo vive da alcuni anni una fase di profondi cambiamenti, alla base dell’incremento del volume di   passeggeri provenienti soprattutto dal Middle East e del Far East. La scelta di Emirates, con questa nuova rotta transatlantica, conferma che Malpensa ha grandi opportunità da cogliere offrendosi come piattaforma europea per i flussi provenienti da tutto il mondo. Il   nostro obiettivo è quello di offrire il migliore servizio alle compagnie e una scelta sempre maggiore e di qualità ai nostri passeggeri. E così oggi Malpensa conta 180 destinazioni di cui ben 79  sono extra UE”, ha spiegato il presidente di Sea Giuseppe Bonomi. Da New York, i passeggeri in arrivo con Emirates potranno proseguire il viaggio verso decine di città negli Stati Uniti grazie all'accordo stretto tra la compagnia di Dubai e l'americana JetBlue.  

Sindaco di Milano 25 Aprile, Beppe Sala al veleno: "Cosa vuol dire sobrietà?"

Il caso Milano, il killer del domestico? Era stato portato in caserma e poi rilasciato

Rappresaglia Cina, la guerra dei cieli: Boeing e dazi, viene giù Pechino

tag

25 Aprile, Beppe Sala al veleno: "Cosa vuol dire sobrietà?"

Milano, il killer del domestico? Era stato portato in caserma e poi rilasciato

Cina, la guerra dei cieli: Boeing e dazi, viene giù Pechino

Milano, orrore di Pasqua: un ladro gambiano uccide un domestico a mani nude

Conclave, le previsioni di ChatGpt: il nome del prossimo Papa

Il Conclave è l’assemblea incaricata di eleggere il capo dell’istituzione più longeva della st...
Andrea Carrabino

Visintin, in vacanza a Rimini rompe il silenzio: "Continuerò la mia vita"

"Continuerò la mia vita, sempre con il pensiero fisso a Liliana. L’iscrizione tra gli indagati è...

Papa Francesco, il "coinquilino" don Tino: "Imbarazzo in ascensore"

"È un grosso imbarazzo": don Tino Scotti, il monsignore bergamasco che ha vissuto 31 anni in Vaticano, ...

L'altro 25 aprile, quei centomila soldati alleati morti per l'Italia

Prosegue il nostro viaggio per raccontare l’altro 25 aprile, ben diverso dalla narrazione della mitizzata resisten...
Marco Patricelli