CATEGORIE

Brescia, la Provincia dà l'ok al referendum per l'indipendenza della Lombardia

La proposta è passata con il voto della Lega Nord, del Pdl e di Fratelli d'Italia: per la prima volta i lombardi si consultano sull'autodeterminazione
di Ignazio Stagno domenica 28 luglio 2013

2' di lettura

"Padania libera". Un famoso slogan della Lega Nord può diventare realtà. La Provincia di Brescia ha dato l'ok ad un referendum per chiedere l'autodeterminazione della Lombardia. La proposta, è arrivata dal gruppo della Lega Nord che ha raccolto il voto favorevole del Pdl e di Fratelli d’Italia. Dunque i bresciani per primi potranno indire un referendum per scegliere tra l'indipendenza della Lombardia o la storica convivenza con lo Stato italiano. Svolta storica - "Si tratta di una data storica per la nostra terra. Per la prima volta un ente istituzionale si esprime in modo favorevole alla promozione di un referendum popolare attraverso cui i cittadini lombardi possano liberamente esprimersi in merito all’indipendenza della regione", afferma Fabio Rolfi, consigliere regionale della Lega Nord e segretario provinciale bresciano del Carroccio. La mozione approvata dal consiglio provinciale è abbastanza chiara e afferma "la facoltà del popolo lombardo di invocare e rivendicare il diritto alla verifica referendaria, in modi e forme legali e democratiche, dell’atto di annessione della Lombardia all’ordinamento statutale italiano a seguito delle guerre risorgimentali”.  Testo vincolante - Il testo impegna il presidente della Provincia e il presidente del consiglio provinciale a “sostenere con ogni mezzo a disposizione del Consiglio provinciale e della Giunta provinciale, quell’insieme di iniziative spontanee che mirano ad ottenere l’indizione della consultazione referendaria al fine di accertare la volontà del popolo lombardo in ordine alla propria autodeterminazione”.  Insomma il referendum si deve fare. E' la prima volta che si va al voto per una proprosta del genere. Fino ad ora le spinte secessioniste erano incanalte con iniziative di gruppi di cittadini in forma privata o movimentista. Ora la questione sull'indipendenza della Lombardia potrebbe arrivare alle urne. E il risultato non è scontato. (I.S.)

Maltempo in Lombardia, esondato il Ticino

Adios Referendum, Magi resta solo: Schlein e Conte subito in fuga

Accusa pesantissima Brescia, il parroco agli arresti domiciliari: "Violenze sessuali aggravate"

tag

Maltempo in Lombardia, esondato il Ticino

Referendum, Magi resta solo: Schlein e Conte subito in fuga

Pietro Senaldi

Brescia, il parroco agli arresti domiciliari: "Violenze sessuali aggravate"

Maurizio Landini trema: in ginocchio dal Pd

Pietro Senaldi

Vaticano, verso il conclave: ecco chi sono i nomi più accreditati per la successione a Papa Francesco

Con la scomparsa di Papa Francesco, la Chiesa Cattolica si prepara a eleggere il suo nuovo leader spirituale. Il Collegi...

Papa Francesco, ecco il testamento: le ultime volontà

La sala stampa vaticana ha pubblicato il testamento di Papa Francesco, datato "Santa Marta, 29 giugno 2022". E...

Papa Francesco, il Vaticano: quale è stata la causa della morte

Con la morte del Papa, inizia la sede vacante. Decadono tutti gli incarichi, tranne i due vicari - per la diocesi di Rom...

Papa morto? Pietro Orlandi-choc: "A chi mando i miei auguri"

"Oggi preferisco non rilasciare commenti, il mio pensiero è lo stesso di ieri, di oggi e lo stesso sar&agrav...