CATEGORIE

Fuori anche il "branco"Per lo stupro di gruppocarcere non obbligatorio

La Consulta boccia la norma che dispone la custodia in cella per chi sia gravemente indiziato di violenze di gruppo: il giudice può stabilire misure alternative, come i domiciliari
di Matteo Legnani domenica 28 luglio 2013

1' di lettura

Siamo il Paese dell'allarme femminicidio. E anche quello che sta (chissà, forse) approvando una legge contro l'omofobia. Ma anche il Paese in cui persone che sono gravemente indiziate del reato di stupro di gruppo possono non finire in carcere, qualora sussistano le condizioni per applicare misure alternative alla custodia cautelare in carcere. Lo ha stabilito oggi una sentenza della Corte Costituzionale, che ha dichiarato l'illegittimità parziale dell'articolo 275 del codice penale, modificato con il decreto legge sullo stalking. Secondo la Consulta, i "gravi indizi di colpevolezza" non rendono automatica la custodia in carcere, ma il giudice puo' anche stabilire che le esigenze cautelari possono essere soddisfatte con misure alternative alla detenzione. Nella sentenza, peraltro, la Corte conferma la gravita' del reato, da considerare tra quelli piu' ''odiosi e riprovevoli''. Ma la ''piu' intensa lesione del bene della liberta' sessuale'', ''non offre un fondamento giustificativo costituzionalmente valido al regime cautelare speciale previsto dalla norma censurata''. Alla base del pronunciamento una questione di legittimita' sollevata dalla sezione riesame del Tribunale di Salerno. La Consulta ricorda in sentenza come ''la disciplina delle misure cautelari debba essere ispirata al criterio del 'minore sacrificio necessario ': la compressione della liberta' personale deve essere, pertanto, contenuta entro i limiti minimi indispensabili a soddisfare le esigenze cautelari del caso concreto". E questo vale anche per il "branco".

FUGA Palermo, si calano con le lenzuola: tre evasi dal minorile

Pronuncia della Consulta Carcere, arrivano le nuove linee guida per il sesso: come si può fare

Il Doge che farà? Luca Zaia, ecco cosa farà dopo lo stop al terzo mandato

tag

Palermo, si calano con le lenzuola: tre evasi dal minorile

Carcere, arrivano le nuove linee guida per il sesso: come si può fare

Luca Zaia, ecco cosa farà dopo lo stop al terzo mandato

De Luca, fine corsa. La Consulta: "Terzo mandato, legge incostituzionale"

Mestre, rivolta dei bengalesi: minacce e maiali

L’ultima provocazione (loro dicono si tratti di «un’analogia» coi libri di George Orwell) &egrav...
Claudia Osmetti

Ascoli, la Questura smentisce la panetteria "rossa"

Povera Lorenza, fornara martire di Ascoli. Per una giornata intera ha svegliato il Pd, i partigiani, la sinistra affamat...
Francesco Storace

Conclave, "un Papa italiano?": le parole pesantissime del cardinale Marx

Il cardinale tedesco Reinhard Marx è esponente del C9, il "consiglio ristretto" del Pontefice. Insomma,...

Parolin, prima omelia dopo i funerali: un messaggio per il Conclave

"Un saluto speciale che intende farvi sentire l'abbraccio della Chiesa e l'affetto di Papa Francesco, che a...