CATEGORIE

Vietate le avance in ufficio (anche quelle per scherzo)

Condannato dipendente delle Poste che aveva dato della pornodiva alla collega. Per i giudici è reato: si tratta di ingiurie
di Eliana Giusto domenica 24 febbraio 2013

2' di lettura

Vietate le avances sul luogo di lavoro, soprattutto se accompagnate da epiteti ingiuriosi nei confronti delle colleghe. Non ha importanza se questo avviene in un clima di "ilarità" e di "scherzo", si rischia una condanna per ingiuria. Lo ha stabilito la Cassazione, che ha annullato con rinvio una sentenza con cui il tribunale di Massa aveva assolto "perché il fatto non costituisce reato" un dipendente delle Poste che aveva rivolto a una collega l’epiteto di "pornodiva".  Il processo - L’imputato in primo grado era stato condannato dal giudice di pace a pagare 400 euro di multa e a risarcire i danni alla collega offesa, ma in appello, il tribunale aveva ribaltato la sentenza, pronunciando l'assoluzione, ritenendo che si fosse trattato di una "condotta scherzosa". La quinta sezione penale della Suprema Corte ha invece accolto il ricorso della parte civile (il processo continuerà quindi ai soli effetti civili) rilevando che il fatto che "una donna possa tollerare delle avances più o meno tra il serio e il faceto non comporta affatto che ella si debba considerare disposta a farsi prendere a male parole, così come, ancor prima, l’avere risposto con un sorriso alla condotta scherzosa di un collega non autorizza affatto un altro uomo a ritenere che le sue battute siano altrettanto tollerate, o addirittura gradite".   La difesa - L'imputato, infatti, si era difeso sostenendo che la sua battuta fosse stata pronunciata nell’ambito di un "clima di ilarità" che si era creato nell’ufficio, dopo che alla collega erano state rivolte avances con tono scherzoso da altri uomini presenti, a cui lei aveva risposto sorridendo.

La telefonata al Palazzaccio Allarme bomba in Cassazione: "Gruppo comunisti combattenti contro Meloni"

accusa sinistra Laura Boldrini, il delirio: dire "mamma e papà" è bullismo

la sentenza Documenti, la Cassazione contro il governo: no a "madre" e "padre"

tag

Allarme bomba in Cassazione: "Gruppo comunisti combattenti contro Meloni"

Laura Boldrini, il delirio: dire "mamma e papà" è bullismo

Documenti, la Cassazione contro il governo: no a "madre" e "padre"

Diciotti, "dalle toghe passepartout per i migranti". Il marittimista Loffredo, Italia verso un disastro

Chieti, auto sui manifestanti per il 25 aprile: un morto e diversi feriti

Un’auto ha investito alcuni pedoni dopo le celebrazioni per il 25 aprile a Lanciano, in provincia di Chi...

Zampolli, l'inviato di Trump in Italia: "Prossimo Papa? Chi è il migliore"

Il prossimo Papa? "Deve essere italiano". Lo dice al Corriere Paolo Zampolli, da poco nominato dal presidente ...

Torino, giovani fidanzati uccisi dal vicino di casa con un coltello da sub

Una coppia di giovani fidanzati è stata uccisa dal vicino di casa con un coltello da sub: è successo in vi...

Milano, folle inseguimento dopo una rapina: chi c'era sull'auto impazzita

Un inseguimento ad alta velocità tra le strade del nord di Milano, quattro agenti feriti, cinque giovani fermati ...
Emiliano Dal Toso