CATEGORIE

Ifil-Exor, condanna per Gabetti e Stevens

Un anno e quattro mesi per aggiotaggio: la sentenza nel processo d'appello per l'operazione del 2005
di Ignazio Stagno domenica 24 febbraio 2013

1' di lettura

  Brutte notizie per Gianluigi Gabetti e Franzo Grande Stevens. Nel processo d’appello, per l’equity swap di Ifil-Exor, l’operazione finanziaria che nel settembre 2005 permise a Ifil di restare l’azionista di riferimento della Fiat, sono stati condannati a un anno e quattro mesi per aggiotaggio informativo. Ne escono indenni invece le due società, Ifil e Giovanni Agnelli Sapaz. Il reato commesso, in occasione all'operazione che consentì alle finanziarie degli Agnelli di mantenere il controllo della Fiat non scendendo sotto il 30 per cento delle azioni, impedì la diluizione che sarebbe scattata allo scadere del convertendo con le banche. "E' stata una «sentenza inimmaginabile. Non me lo aspettavo proprio", ha commentato Grande Stevens. Alle parti civili, che grazie alla Consob si erano costituite nella causa, non abdrà alcun risarcimento.  "Non so come il giudice abbia potuto ignorare la nostra posizione e con quale motivazione abbia rifiutato la nostra richiesta risarcitoria. Vedremo in cassazione", ha dichiarato l’avvocato Emanuela Di Lazzaro, legale della Consob.        

Nel mirino Stellantis, azionisti Usa portano il gruppo in tribunale: "Frodati con dati falsi"

Auguri... John Elkann, Fiat lux (e si fece buio)

Godono solo gli azionisti Stellantis, Elkann taglia tutto tranne i dividendi: quanto intasca

tag

Stellantis, azionisti Usa portano il gruppo in tribunale: "Frodati con dati falsi"

Vittoria Leoni

John Elkann, Fiat lux (e si fece buio)

Stellantis, Elkann taglia tutto tranne i dividendi: quanto intasca

Sandro Iacometti

Gedi? Entusiasta dei suoi giornali, ma poi li vende: Elkann smascherato

Antonio Castro

Conclave, le previsioni di ChatGpt: il nome del prossimo Papa

Il Conclave è l’assemblea incaricata di eleggere il capo dell’istituzione più longeva della st...
Andrea Carrabino

Visintin, in vacanza a Rimini rompe il silenzio: "Continuerò la mia vita"

"Continuerò la mia vita, sempre con il pensiero fisso a Liliana. L’iscrizione tra gli indagati è...

Papa Francesco, il "coinquilino" don Tino: "Imbarazzo in ascensore"

"È un grosso imbarazzo": don Tino Scotti, il monsignore bergamasco che ha vissuto 31 anni in Vaticano, ...

L'altro 25 aprile, quei centomila soldati alleati morti per l'Italia

Prosegue il nostro viaggio per raccontare l’altro 25 aprile, ben diverso dalla narrazione della mitizzata resisten...
Marco Patricelli