CATEGORIE

Il problema dei giornalisti del "Corriere"? Poverini, devono cambiare tram...

La difesa dell'edificio di via Solferino fa sinceramente ridere. Ma il vero problema è che a quel prezzo la sede non la venderanno mai
di Andrea Tempestini domenica 24 febbraio 2013

Facci visto da Vasinca

1' di lettura

di Filippo Facci È normale che un tizio preferisca lavorare in via Solferino, in una prestigiosa sede storica, piuttosto che in un grattacielo di una periferia nebbiosa, in via Rizzoli. Vedere come i corrieristi difendono l’edificio del loro quotidiano -  scambiando un’opzione dolorosa per una calamità nazionale - però fa oggettivamente ridere. Il gruppo Rcs macina debiti: ma i giornalisti dicono che non possono trasferirsi per via di un «depauperamento qualitativo» che andrebbe a svantaggio dei lettori. Le notizie, in via Rizzoli, vengono peggio. Maurizio Chierici, sul Fatto, ha scritto che vendere via Solferino «è come trapiantare alla Bovisa la madonnina che illumina il Duomo», «cambierà le abitudini sociali e culturali», «non ci saranno più curiosi con la voglia di mescolarsi alla chiacchiere di artisti e intellettuali», «si perde uno dei monumenti che i turisti visitavano con attese pazienti». L’ha scritto senza che l’hashish sia stato legalizzato: evidentemente, per immaginare una realtà inesistente da almeno quarant’anni - se è mai esistita - non ne ha bisogno. Dietro via Solferino svetta il cantiere più grande d’Europa (i grattacieli di Porta Nuova, gallerie, metropolitane) ma il problema è che i giornalisti del Corriere devono cambiare tram. Che poi il problema, a dirla tutta, non è neanche quello: è che a quel prezzo, la sede di via Solferino, non la venderanno mai.    

Il racconto Corriere, non consegna un pacco per 5 centesimi: "Ne è valsa la pena?"

La confessione di Gramellini Stupro di Catania, il Corriere ammette: se il violentatore è straniero i giornali tacciono

Vandalismo politico FdI, "fasci assassini": assalto alla sede di Mestre, danni e devastazione

tag

Corriere, non consegna un pacco per 5 centesimi: "Ne è valsa la pena?"

Stupro di Catania, il Corriere ammette: se il violentatore è straniero i giornali tacciono

FdI, "fasci assassini": assalto alla sede di Mestre, danni e devastazione

Cospito? Per il Pd finisce malissimo: vanno a trovarlo in carcere, e ora...

Papa Francesco e la profezia di Baba Vanga su un 2025 drammatico

Più che guerra e pace, verrebbe da dire: "Guerra e Papa". Già, perché Jorge Mario Bergogl...

Papa Francesco, "chi sarà eletto": Nostradamus fa tremare la Chiesa

Sacro e profano vanno di pari passo. Soprattutto quando un Pontefice lascia questa Terra. Come nel caso di Papa Francesc...

Papa Francesco, il tubo di metallo nella bara

La medaglia e le monete coniate durante il suo regno, durato 12 anni. E poi, con sé nella bara, Papa Francesco ha...

Conclave, i bookmakers in azione: prossimo Papa, chi è il favorito

Il toto-Papa come la corsa al Quirinale. O, ancora meglio, la vigilia del campionato con molte contendenti per lo scudet...