CATEGORIE

Modena, azienda si sposta in Polonia all'insaputa dei dipendenti

Doveva riaprire il 26 agosto invece smantella tutto e si trasferisce in Polonia. I dipendenti picchettano la sede e bloccano l'ultimo camion
di Francesca Canelli domenica 18 agosto 2013

2' di lettura

Doveva riaprire il 26 agosto, e i proprietari della Firem, azienda di Formigine (nel modenese) avevano mandato tutti i 40 dipendenti in ferie. Ma dal giorno dopo la chiusura, è iniziato lo smantellamento. Tutto in Polonia: macchinari, attrezzi, e, secondo i vertici dell'impresa, anche gli operai dovrebbero trasferirsi. Peccato che loro non siano d'accordo. E infatti, avvertiti prima da un giro di telefonate e poi dalla Fiom-Cgil di Modena, non ci hanno pensato due volte a prendere armi e bagagli dai rispettivi luoghi di villeggiatura e a tornare a casa. Appena in tempo per fermare l'ultimo camion in partenza per la Polonia e bloccarlo alle porte della fabbrica produttrice di forniture elettriche. Ora la palla passa al Comune di Formigine, che nelle giornate di martedì e mercoledì intavolerà una discussione con l'azienda.  Tuttavia per adesso i proprietari risultano introvabili: perfino il sindaco ha provato a raggiungerli per telefono, con risultati nulli. Allibiti i dipendenti: "Noi siamo andati in ferie il 2 agosto e, a quanto ci risulta, il 3 agosto hanno cominciato a smantellare gli impianti” racconta a Il fatto quotidiano Simona Messori, delegata Fiom e da 13 anni impiegata alla Firem. “Hanno chiamato un’azienda esterna, che di notte, con i portoni chiusi, ha raccolto i macchinari e le merci per poi spedirli fuori dall’Italia. Così noi ora ci troviamo, all’improvviso, senza che nessuno ci abbia avvisato, a casa”. Intanto il sindacato ha organizzato un picchetto permanente davanti alla fabbrica: "Staremo qui finché non avremo risposte e il 26 ci presenteremo a lavoro, anche senza impianti” fanno sapere i lavoratori. Francesca Canelli

La classifica Il mondo si riarma: i due Paesi europei più pronti alla guerra

Equilibri incrinati Baltici e Polonia via dal trattato contro le mine anti-uomo: bomba nel giorno della telefonata Trump-Putin

Guerra Un minuto e 12 secondi: massima allerta sui cieli della Polonia, cosa fa il jet russo

tag

Il mondo si riarma: i due Paesi europei più pronti alla guerra

Mirko Molteni

Baltici e Polonia via dal trattato contro le mine anti-uomo: bomba nel giorno della telefonata Trump-Putin

Un minuto e 12 secondi: massima allerta sui cieli della Polonia, cosa fa il jet russo

Sull'europeista Donald Tusk accuse e tanti silenzi

Marco Patricelli

Papa Francesco, cos'ha regalato a re Carlo: "Per l'anniversario di matrimonio"

Non solo Giorgia Meloni: anche Papa Francesco avrebbe fatto un regalo a re Carlo e a sua moglie Camilla in occasione del...

Cesena, capotreno chiede il biglietto? Aggredita e perseguitata per anni

La capotreno gli chiede il biglietto, lui l'aggredisce e poi mostra l'abbonamento. E da quel momento l'avreb...

Benzina ancora in calo: il record da quando c'è Meloni al governo

Buone notizie per gli italiani: cala la benzina. Prosegue il calo dei carburanti, con il prezzo medio della benzina...

Garlasco, Sempio di nuovo in caserma: ecco perché

Andrea Sempio è tornato di nuovo in una caserma dei carabinieri per farsi prendere le impronte con un’altra...