CATEGORIE

Strage Via D'Amelio, Napolitano chiamato a testimoniare

La procura chiama a testimoniare l'inquilino del Colle, che quando fu ucciso Borsellino era presidente della Camera: "Nessuna domanda sulle telefonate con Mancino"
di Sebastiano Solano domenica 24 marzo 2013
Giorgio Napolitano

Giorgio Napolitano

1' di lettura

I tentacoli della giustizia sfiorano il Colle. Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano è stato chiamato come testimone dalla Procura di Caltanissetta nel nuovo processo, iniziato ieri, venerdì 21 marzo, sulla strage di Via D'amelio in cui persero la vita Paolo Borsellino e cinque uomini della sua scorta. La richiesta di chiamare sul banco dei testimoni il presidente della Repubblica è stata inoltrata alla procura dal legale di Salvatore Borsellino, fratello del giudice ucciso, costituitosi parte civile al processo.  Silenzio sulle telefonate- La Corte ha però escluso che la testimonianaza del Presidente della Repubblica riguarderà le telefonate intercorse tra lo stesso presidente e l'ex-ministro dell'Interno Nicola Mancino, oggetto di polemiche infuocate negli scorsi mesi nel cosiddetto processo sulla 'Trattativa Stato-mafia' tra chi evidenziava la necessità di usarle nel processo e chi, invece, era contrario. L'acceso scontro è stato poi risolto dalla Corte Costituzionale che ne ha ordinato l'immediata distruzione. Gli avvenimenti del '92-93 - La testimonianaza di Napolitano sarà invece fondamentale, riferiscono fonti della procura, su una sua eventuale conoscenza di qualcosa di rilevante sulla cosiddetta trattativa Stato-mafia, sulla burrascosa sostituzione ala guida del ministero dell’Interno di Vincenzo Scotti con Nicola Mancino nel '92 e sulle difficoltà che incontrò in Parlamento, sempre nello stesso anno, la conversione del decreto legge sul carcere duro. Tutti avenimenti, questi, avvenuti tra il '92 e il '93, quando Napolitano ricopriva la carica di presidente della Camera.  

Battaglia legale Eliana Rozio, la morte per colpa del frigorifero? Chi finisce a processo

La decisione del gip Ramy, processo immediato per l'amico che guidava: quando Fares Bouzidi finisce alla sbarra

Tragedia Caltanissetta, incidente stradale e disgrazia: morta bimba di 9 anni, gravissima la madre

tag

Eliana Rozio, la morte per colpa del frigorifero? Chi finisce a processo

Ramy, processo immediato per l'amico che guidava: quando Fares Bouzidi finisce alla sbarra

Caltanissetta, incidente stradale e disgrazia: morta bimba di 9 anni, gravissima la madre

Open Arms: orgoglio, selfie, tensione e poi le lacrime. Salvini assolto, cronaca di una giornata storica

Crema, gli alunni a lezione dall'Anpi cantando Bella Ciao

Pacificazione. Quante volte abbiamo sentito pronunciare questa parola nei giorni del 25 aprile? In effetti non molte vol...
Lorenzo Cafarchio

Zuppi, la bacchettata sul Conclave: "Più fuori che dentro"

"Ho l’impressione che molti si siano esercitati più fuori che dentro", il cardinale Matteo Zuppi ...

Milano, il killer in fuga si è gettato dal Duomo

È stato trovato morto intorno alle 13.40 di oggi Emanuele De Maria, il 35enne detenuto a Bollate per omicidio e a...

L'appello del Papa ai grandi della terra: "Mai più guerra"

Folla di fedeli in piazza San Pietro per il primo Regina Caeli di Papa Leone XIV che è stato recitato dalla Loggi...