CATEGORIE

Pisapia, una selezione per gli artisti di strada in centro a Milano

Lotta tra disperati: soltanto i migliori tra chi vuole ricevere l'elemosina avrà accesso al "salotto" della città
di Giulio Bucchi domenica 24 marzo 2013

1' di lettura

di Fabio Rubini La cifra della delibera sugli artisti di strada voluta dal Comune di Milano sta tutta nella data della sua entrata in vigore: il primo di aprile. Sì, perché a ben vedere più che una cosa seria sembra un classico pesce d’aprile, con tanto di vittima designata: gli artisti di strada medesimi, che per potersi esibire in pubblico sono stati divisi in categorie e sottocategorie e dovranno sottoporsi a vere e proprie audizioni fatte da una fantomatica commissione che al momento non è ancora stata istituita. Il tutto spruzzato da una sottile vena di snobismo radical chic, vero fil rouge dell’amministrazione milanese, fin qui più attenta a non scontentare i salotti buoni della Milano bene che a interessarsi dei veri problemi di chi la città la vive tutti i giorni. Artisti di strada compresi.  Leggi l'articolo integrale di Fabio Rubini su Libero in edicola oggi, venerdì 22 marzo

Tentativo di furto Milano, orrore di Pasqua: un ladro gambiano uccide un domestico a mani nude

Sempre peggio Milano, famiglia di nomadi vive in un furgone in via Varsavaia

Soldoni Milano, 100mila euro per sistemare gli allacci abusivi dei rom

tag

Milano, orrore di Pasqua: un ladro gambiano uccide un domestico a mani nude

Milano, famiglia di nomadi vive in un furgone in via Varsavaia

Claudia Osmetti

Milano, 100mila euro per sistemare gli allacci abusivi dei rom

Massimo Sanvito

Immigrazione, se la Ue sta col governo la notizia si nasconde

Daniele Capezzone

Papa Francesco morto, la prima pagina dell'Osservatore romano

Ecco la prima pagina dell’edizione straordinaria pubblicata ieri dall’Osservatore Romano, uno dei tre organi...

Papa Francesco, il suo cristianesimo custodito nei libri che ha scritto

Non è facile muoversi nella bibliografia di un Papa come Francesco. I testi di un pontefice sono sempre tantissim...
Corrado Ocone

Papa Francesco, il Conclave e quelle fumate bianche che non arrivano mai

Dai tre anni e sei giorni del primo 1268-1271 alle 10 ore di quello del 1503, con il Secolo Breve che per le elezioni d...
Marco Patricelli

Papa Francesco, "una sola scritta sulla tomba". Chi paga i funerali

Pubblichiamo di seguito il testamento di Papa Francesco. Le ultime volontà del Pontefice: "Spese dei funeral...