CATEGORIE

Berlusconi, Ruby e Mediaset: la Cassazione chiede le carte ai Tribunali

La difesa del Cav ha chiesto il trasferimento da Milano a Brescia: il presidente Lupo ha bisogno di una "integrazione alla documentazione"
di Giulio Bucchi domenica 24 marzo 2013

1' di lettura

Le richieste di trasferimento da Milano a Brescia dei processi Ruby e Mediaset contro Silvio Berlusconi sono arrivate in Cassazione. Il primo presidente della Cassazione Ernesto Lupo ha inoltre chiesto al Tribunale e alla Corte d'Appello di Milano "una integrazione della documentazione" relativa alle due istanze di rimessione presentate dalla difesa del Cavaliere. Tale integrazione, si spiega in una nota della Suprema Corte, è "necessaria ai fini dell'ulteriore corso della procedura", regolata dagli articoli 47 e 48 del codice di procedura penale. I ricorsi si trovano attualmente al registro generale del Palazzaccio: si attende ora quindi l'assegnazione a una delle sezioni penali (sui reati fiscali contestati nel processo Mediaset competente sarebbe la terza) e la fissazione della data d'udienza. Se gli ermellini accogliessero l'istanza, il processo verrebbe spostato da Milano a Brescia. In ogni caso Berlusconi ha confermato la grande manifestazione di piazza a Roma del Pdl, prevista per sabato prossimo, in segno di protesta contro l'oppressione fiscale, burocratica e giudiziaria ai danni dei cittadini e contribuenti italiani.

Prevedibili sparizioni Greenpeace, allarme-visibilità: il clima non fa notizia

La telefonata al Palazzaccio Allarme bomba in Cassazione: "Gruppo comunisti combattenti contro Meloni"

Isola dei famosi Veronica Gentili, il messaggio di Luxuria: "Non ascoltarli"

tag

Greenpeace, allarme-visibilità: il clima non fa notizia

Francesco Storace

Allarme bomba in Cassazione: "Gruppo comunisti combattenti contro Meloni"

Veronica Gentili, il messaggio di Luxuria: "Non ascoltarli"

Laura Boldrini, il delirio: dire "mamma e papà" è bullismo

Visintin, in vacanza a Rimini rompe il silenzio: "Continuerò la mia vita"

"Continuerò la mia vita, sempre con il pensiero fisso a Liliana. L’iscrizione tra gli indagati è...

Papa Francesco, il "coinquilino" don Tino: "Imbarazzo in ascensore"

"È un grosso imbarazzo": don Tino Scotti, il monsignore bergamasco che ha vissuto 31 anni in Vaticano, ...

L'altro 25 aprile, quei centomila soldati alleati morti per l'Italia

Prosegue il nostro viaggio per raccontare l’altro 25 aprile, ben diverso dalla narrazione della mitizzata resisten...
Marco Patricelli

Santa Maria Maggiore, mosaici, presepi e reliquie: ecco il suo fascino

La Basilica di Santa Maria Maggiore, dove verrà seppellito Papa Francesco, è tra le chiese papali di Roma ...
Luca Nannipieri