CATEGORIE

Dittatori e imbucatialla messa solenned'insediamentodi papa Francesco

Arrivati per la messa solenne il dittatore dello Zimbabwe, Mugabe, e il discusso indiano P.J. Kurien. Padre Lombardi: «Non facciamo inviti, chi vuole viene»
di Matteo Legnani domenica 24 marzo 2013

2' di lettura

  «La Santa Sede non fa inviti. Chi vuole venire è il benvenuto».  Così il portavoce della sala stampa vaticana, padre Federico Lombardi. Morale: questa mattina in Vaticano  ad assistere alla messa solenne d’inizio del Ministero petrino ci saranno due personaggi dal presente e dal passato molto discusso. Il dittatore Robert Gabriel Mugabe, presidente dello Zimbabwe, considerato sia dall’Unione europea che dagli Stati Uniti «persona non gradita». E il vicepresidente del Senato indiano, P.J Kurien, personaggio che nel 1996 fu coinvolto - e poi assolto - dalle accuse di stupro collettivo nei confronti di una minorenne nel Kerala.  Mugabe, controverso dittatore africano, sbarcato a Roma ieri mattina alle 7 con un volo speciale dell’Air Zimbabwe proveniente da Harare, ha il divieto di viaggiare e transitare in Europa, fatta eccezione per inviti ad eventi organizzati dalle Nazioni Unite o per «obblighi religiosi». Ecco perché oggi sarà in piazza San Pietro. A Fiumicino, ieri mattina, Mugabe è sceso dall’aereo accompagnato da una folta  delegazione, tra funzionari ministeriali e guardie del corpo. In abito e cappotto grigio,  con un mazzolino di fiori in mano, è passato attraverso il «cerimoniale di Stato», l’area dello scalo riservata al passaggio delle personalità politiche e religiose.  Mugabe  - accusato di violenze e abusi e bandito dall’Ue con il divieto di ingresso e con il congelamento dei beni - non vuole mancare all’avvenimento, perché dice di aver studiato da gesuiti e di ritenersi molto cattolico. Grazie alle deroghe per gli obblighi religiosi il presidente dello Zimbabwe presenzierà in Vaticano per la terza volta, come accadde per i funerali (nel 2005) e la beatificazione (nel 2011) di Papa Giovanni Paolo I.  Leggi l'articolo integrale di Chiara Pellegrini su Libero in edicola martedì 19 marzo  

Verso il Conclave Cardinale Muller: "Non permetteremo ai comunisti di scegliere il Papa"

Il direttore emerito dell'Osservatore romano Vian: "Papa Francesco troppo autoritario, così ha diviso la Chiesa"

Il commiato Papa Francesco, le ultime parole all'infermiere in piazza San Pietro

tag

Cardinale Muller: "Non permetteremo ai comunisti di scegliere il Papa"

Vian: "Papa Francesco troppo autoritario, così ha diviso la Chiesa"

Lucio Esposito

Papa Francesco, le ultime parole all'infermiere in piazza San Pietro

Papa Francesco, le ultime parole inedite scritte prima della morte

Morto Gentilini, lo "sceriffo" di Treviso: aveva 95 anni

Morto a 95 anni l'ex sindaco di Treviso Giancarlo Gentilini, noto anche come "lo sceriffo".  Sto...

Roma, solo 1 rom su 3 va a scuola. E il Pd gli paga un manager

Sul piatto ci sono 90mila euro per i prossimi tre anni. Il Comune di Roma è alla disperata caccia di un esperto c...
Massimo Sanvito

Coi tacchi sul pavimento esaspera il piano di sotto, deve risarcire: 10.000 euro

I tacchi sul parquet. A qualsiasi ora, magari anche di notte. Avanti e indietro per l’appartamento. Quel calpesti...
Claudia Osmetti

Jannik Sinner, che trionfo! Alcaraz fa godere l'Italia

Carlos Alcaraz salterà il Masters 1000 di Madrid per infortunio e questo regala a Jannik Sinner la certezza di re...