CATEGORIE

Priebke, giallo sui funerali a Roma. Video-testamento choc su nazismo e Olocausto

Il sindaco Marino nega cerimonie solenni, imbarazzo e dubbi dal Vaticano. L'avvocato: "Se non ci danno la chiesa, lo facciamo in strada"
di Giulio Bucchi domenica 13 ottobre 2013

Erich Priebke

2' di lettura

Ci potrebbe essere un video-testamento choc dietro al giallo sui funerali religiosi a Erich Priebke. Sabato ha infuriato la polemica sulle esequie all'ex ufficiale delle Ss naziste morto venerdì a Roma all'età di 100 anni. L'Argentina, dove Priebke ha vissuto dopo la Seconda Guerra mondiale, si è rifiutata di riprenderne il corpo. Il sindaco della Capitale Ignazio Marino ha già detto che non permetterà cerimonie solenni in città. Il Vicariato ha escluso cerimonie religiose nelle chiese romane. "Non mi risulta che la Curia abbia negato i funerali per Priebke ma sono pronto a celebrarli in strada se questo dovesse succedere", ha replicato Paolo Giachini, legale di Priebke. "Ci rivolgeremo alla curia o alla parrocchia di Priebke - ha proseguito l'avvocato -, alcune chiese di tutta Italia ci hanno offerto i funerali ma credo che saranno comunque a Roma. Ribadisco che non abbiamo intenzione di celebrare una cerimonia politica ma lo faremo con riservatezza". Il problema è di carattere canonico e politico. Secondo i canonisti, la Chiesa può rifiutare di celebrare le esequie religiose si ha a che fare con "peccatori manifesti" e se le esequie possano rappresentare un "pubblico scandalo". C'è però anche il riferimento  alla misericordia e alla comprensione del peccatore, come ricordato da Martino Cervo su Libero in edicola domenica 13 ottobre. Non a caso, in situazioni così complicate, l'ultima parola spetta sempre al Vescovo. Per esempio, lo scorso 20 giugno il Vescovo di Acireale ha emesso un decreto di privazione delle esequie ecclesiastiche per i boss mafiosi. Il video-testamento choc - Certo, c'è sempre il tema del pentimento in punto di morte. Per ora, però, è proprio questo che sembra mancare. Il Messaggero ha anticipato alcuni passaggi di un video-testamento choc realizzato da Priebke prima di morire e che verrà reso pubblico martedì, dopo i funerali. Il video di un'ora e mezza contiene considerazioni clamorose su Nazismo, ebrei e campi di concentramento. Senza rimorso alcuno non solo per la strage delle Fosse Ardeatine, di cui Priebke è stato protagonista in prima persona con l'esecuzione di 355 tra civili e militari italiani innocenti, ma pure per l'orrore nazista in genere. "Non rinnego il mio passato - spiegherebbe l'ex Ss nel video -, ho scelto di essere fedele al mio passato, ai miei ideali. A Norimberga sono state inventate un'infinità di accuse". "Sulle camere a gas nei campi di concentramento, io aspetto ancora le prove, falsi filmati dei lager. Sono stato a Mauthausen - continua Priebke -: c'erano immense cucine in funzione per gli internati e all'interno anche un bordello per le loro esigenze, niente camere a gas, salvo quella costruita a fine guerra dagli americani... L'Olocausto per me è stato solo frutto di coscienze manipolate".  

Maestrini rossi Papa Francesco, lo striscione durante i funerali: attacco politico

sinistra spianata Meloni "statista". Chi promuove la premier: sinistra spianata

Var in Vaticano Macron tenta di imbucarsi a San Pietro: come l'ha respinto Trump

tag

Papa Francesco, lo striscione durante i funerali: attacco politico

Meloni "statista". Chi promuove la premier: sinistra spianata

Macron tenta di imbucarsi a San Pietro: come l'ha respinto Trump

Giovanni Sallusti

La profezia di Malachia e quei pontefici per la Pace

Antonio Socci

Mestre, rivolta dei bengalesi: minacce e maiali

L’ultima provocazione (loro dicono si tratti di «un’analogia» coi libri di George Orwell) &egrav...
Claudia Osmetti

Ascoli, la Questura smentisce la panetteria "rossa"

Povera Lorenza, fornara martire di Ascoli. Per una giornata intera ha svegliato il Pd, i partigiani, la sinistra affamat...
Francesco Storace

Conclave, "un Papa italiano?": le parole pesantissime del cardinale Marx

Il cardinale tedesco Reinhard Marx è esponente del C9, il "consiglio ristretto" del Pontefice. Insomma,...

Parolin, prima omelia dopo i funerali: un messaggio per il Conclave

"Un saluto speciale che intende farvi sentire l'abbraccio della Chiesa e l'affetto di Papa Francesco, che a...