CATEGORIE

Regione Campania, indagati 53 consiglieri su 60per due milioni e mezzo di rimborsi

L'inchiesta riguarda fatti avvenuti negli ultimi due anni: coinvolte tutte le forze politiche
di Lucia Esposito domenica 7 luglio 2013

2' di lettura

Cinquantatré consiglieri regionali della Campania hanno ricevuto un invito a presentarsi dalla   procura di Napoli. I 53 sono indagati per peculato. L’inchiesta,  condotta dalla procura, è stata delegata alla Guardia di Finanza. Nel  mirino degli inquirenti i fondi destinati ai gruppi politici presenti in Regione Campania. Nell’inchiesta sono fini 53 sui 60 consiglieri regionali  presenti. L’inchiesta della procura riguarda fatti avvenuti tra il  2010 e il 2012. Sotto osservazione sono finiti circa 2,5 milioni di   euro. I fondi destinati al   funzionamento dei gruppi sono stati utilizzati tra l’altro per spese   di ristorante, per comprare sigarette e addirittura per l’acquisto di   giocattoli e tinture per capelli. L'inchiesta non coinvolge il governatore Stefano Caldoro.  Il sospetto - Il filone di indagine in cui si inseriscono questi avvisi di comparizione riguarda somme erogate dal Consiglio ai consiglieri nelle annualità comprese fra il 2010 e il 2012 e relative ai capitoli legati al funzionamento dei gruppi consiliari. Per questo tipo di rimborsi non è necessaria la presentazione di giustificativi, cioè scontrini, ricevute, fatture. L’indagine avviata un anno fa con l'acquisizione di documenti nelle sedi del Consiglio aveva già visto diversi provvedimenti cautelari nel filone che riguardava le spese per la comunicazione dei gruppi e dei singoli consiglieri.  Il pm Giancarlo Novelli vuole ascoltare ogni singolo consigliere che ha percepito quei fondi. Tra gli indagati ci sono sia consigliere dell’attuale che della scorsa legislatura, e tra questi anche parlamentari. Figurano sia consiglieri ai quali sono stati liquidati decine di migliaia di euro sia consiglieri che hanno ricevuto somme assai inferiorii. Per quanto riguarda i partiti, secondo l’ipotesi degli inquirenti, i consiglieri del Pdl avrebbero ritirato indebitamente l’89 per cento dei rimborsi, il Pd l’82%, l’Idv il 95%, il Nuovo Psi il 91%, l’Udc il 65%. La somma complessiva erogata nel biennio 2010-2012 è stata quantificata intorno ai due milioni e mezzo di euro. 

In Campania Alfieri, altro arresto. Le carte sul big Pd vanno alla Commissione Antimafia

Lo studio Dazi di Donald Trump, ecco le due regioni italiane più colpite: sarà uno tsunami

Sconcertante Napoli, reportage-choc dal Cardarelli: pronto soccorso da incubo, come sono ridotti i pazienti

tag

Alfieri, altro arresto. Le carte sul big Pd vanno alla Commissione Antimafia

Dazi di Donald Trump, ecco le due regioni italiane più colpite: sarà uno tsunami

Napoli, reportage-choc dal Cardarelli: pronto soccorso da incubo, come sono ridotti i pazienti

Simone Di Meo

De Luca e il tesoriere Pd arrestato, "chiedete ai sequestratori": come umilia Elly Schlein

Brescia, il parroco agli arresti domiciliari: "Violenze sessuali aggravate"

Scandalo nel Bresciano: è astato arrestato con l'accusa di violenze sessuali aggravate ai danni di minori Don...

Liliana Resinovich, il racconto della testimone: "Visintin non la sopportava più"

Continua l'inchiesta sulla morte di Liliana Resinovich, dove il marito Sebastiano Visintin è indagato per omi...

Allarme bomba in Cassazione: "Gruppo comunisti combattenti contro Meloni"

Questa mattina verso le 8 al centralino della Corte Suprema di Cassazione in piazza Cavour a Roma è&nbs...

Ultima Generazione blocca via Palmanova: la clamorosa sentenza

Volete bloccare il traffico e impedire alle persone di andare a lavorare o tornare a casa? Prego, accomodatevi pure. Ve ...
Giorgio Valleris