CATEGORIE

Sciopero, domani la protesta dei Forconi che vogliono bloccare tutta l'Italia

Da stasera e per 5 giorni minacce di blocco dei trasporti in tutta Italia. Allerta per il rischio di infiltrazioni mafiose. La polizia si prepara per fermare la protesta
di Ignazio Stagno domenica 8 dicembre 2013

1' di lettura

Rischio paralisi. Lunedì “L’Italia si ferma” in segno di protesta: così annuncia la mobilitazione lanciata dal Movimento Forconi, il Movimento autonomo autotrasportatori e il Co.Spa. Autotrasportatori. "Ribellarsi è un dovere", dicono nei volantini e sul web, da dove annunciano una protesta a oltranza con lo slogan "Quando un governo non fa ciò che dice il popolo, va cacciato anche con mazze e pietre". La protesta partirà dalla Sicilia e arriverà fino in Piemonte. Nei giorni scorsi artigiani e commercianti di Torino hanno denunciato intimidazioni e minacce a chi non aderirà alla protesta. A Torino sono annunciati tre presidi principali: in centro in piazza Castello, alla periferia nord in piazza Derna, a sud in piazza Pitagora. Già decisi anche i luoghi della protesta a Novara (piazza Matteotti), Verbania (rotonda di Fondotoce) ed Alessandria (piazza della Libertà). Di rinunciare alla protesta il Movimento dei Forconi non vuole saperne. "Lo sciopero non sarà revocato. Noi lo attueremo. Ieri sera ci è arrivata la comunicazione da parte delle Prefetture di Catania, Ragusa, Siracusa e Messina che dice che ci è vietato tutto. Sono rispettoso delle istituzioni ma ci chiedono di fare le manifestazioni come fanno quelli della Cgil, Cisl e Uil. Purtroppo per noi è una manifestazione vera, non finta, quindi non possiamo adeguarci. Siamo disponibili a farci arrestare", ha detto a Catania il leader dei Forconi Mariano Ferro in merito alla protesta in programma da lunedì. Intanto le forze dell'ordine sarebbero pronte ad usare gli idranti per bloccare la protesta.         

La protesta Sciopero metalmeccanici: 5mila in corteo a Torino per il rinnovo del Ccnl

indetto lo sciopero 8 marzo, la vergogna del manifesto femminista: i femminicidi colpa del governo

Delirio Anm, sciopero e insulti al governo: "Nemmeno con mafia e terrorismo"

tag

Sciopero metalmeccanici: 5mila in corteo a Torino per il rinnovo del Ccnl

8 marzo, la vergogna del manifesto femminista: i femminicidi colpa del governo

Anm, sciopero e insulti al governo: "Nemmeno con mafia e terrorismo"

Alessandro Gonzato

Sulla riforma della Giustizia palazzo Chigi tira dritto

Conclave al via il 7 maggio: i tempi si allungano, cosa significa

Il prossimo Conclave in Vaticano per l'elezione del successore di Papa Bergoglio dovrebbe iniziare mercoledì ...

Finale Emilia, comandante della polizia positivo all'alcoltest: patente ritirata

Piccolo imprevisto per Fabio Ferioli, comandante della polizia locale di Finale Emilia. L'agente modenese è s...

Garlasco, la mamma di Sempio convocata dai carabinieri

Ennesimo capitolo nella vicenda del delitto di Garlasco: oggi la mamma di Andrea Sempio, Daniela Ferrari, 65 anni, sar&a...
Roberto Tortora

Mussolini fucilato, i partigiani violarono l'accordo con gli Alleati

Una raffica sparata da un mitra francese Mas dopo imbarazzanti momenti di tensione per due inceppamenti delle armi punta...
Marco Patricelli