CATEGORIE

Legge di stabilità, emendamento Pd: basta pagamenti d'affitto in contanti

Alla Camera i dem cambiano tutto: misure anti-evasione sui canoni, pensioni rivalutate, mano "morbida" sui capitali all'estero
di Giulio Bucchi domenica 15 dicembre 2013

2' di lettura

Niente pagamento degli affitti in contanti: è la misura introdotta nella legge di stabilità grazie ad un emendamento del Pd e approvato dal governo. Secondo la modifica proposta da Marco Causi, capogruppo democratico in commissione Finanze della Camera, insieme ai colleghi Laura Braga e Davide Baruffi, "i pagamenti riguardanti canoni di locazione di unità abitative, fatta eccezione per quelli di alloggi di edilizia residenziale pubblica, devono essere corrisposti obbligatoriamente, quale ne sia l'importo, in forme e modalità che escludendo l'uso del contante e ne assicurino la tracciabilità anche ai fini della asseverazione dei patti contrattuali per l'ottenimento delle agevolazioni e detrazioni fiscali da parte del locatore e del conduttore". Saranno i singoli Comuni ad avere l'onere del "monitoraggio" utilizzando gli strumenti previsti dal "registro di anagrafe condominiale e civile".  Pensioni rivalutate - Sempre un emendamento del Pd, firmato dal relatore Maino Marchi in commissione Bilancio, prevede un aumento della rivalutazione fino al 95% per le pensioni tra 1.500 e 2.000 euro (quelle 3 volte il minimo e inferiori a 4 volte il minimo), rispetto al 90% previsto attualmente dalla legge di stabilità. Per le pensioni superiori ai 3.000 euro (6 volte il trattamento minimo) la rivalutazione sarebbe attiva solo a partire dal 2015 e 2016.  Capitali all'estero - Nella legge di stabilità al vaglio del Parlamento si profilano modifiche anche per quanto riguarda i capitali all'estero. L'obiettivo di Pd e governo è quello di aumentare le risorse "di ritorno" per finanziare il Fondo taglia-cuneo nel 2014 oppure il rimborso dei "debiti commerciali in conto capitale a agli investimenti anche per gli enti territoriali". Per questo una bozza di emendamento prevede sanzioni ridotte e niente carcere per i "delitti di dichiarazione infedele", con manette che scatteranno solo nei casi più gravi, a cominciare dalle dichiarazioni fraudolente.

Maestrino Giorgia Meloni, il delirio di Pier Luigi Bersani: "Cosa deve dire il premier"

La Supermedia Sondaggio Youtrend, Calenda fa tremare Schlein

Altra grana per Emiliano La finta laurea della dem assunta in Aeroporti Puglia

tag

Giorgia Meloni, il delirio di Pier Luigi Bersani: "Cosa deve dire il premier"

Sondaggio Youtrend, Calenda fa tremare Schlein

La finta laurea della dem assunta in Aeroporti Puglia

Annarita Digiorgio

Vincenzo De Luca, altro siluro al Pd: "Le forze del male non prevarranno"

Conclave, i bookmakers in azione: prossimo Papa, chi è il favorito

Il toto-Papa come la corsa al Quirinale. O, ancora meglio, la vigilia del campionato con molte contendenti per lo scudet...

Papa Francesco, la teoria di Bassetti: "Mi spiace, non sono d'accordo"

"L’ictus che ha colpito il Papa è strettamente correlato alla sua infezione respiratoria, complessa e ...

Papa Francesco, le ultime parole all'infermiere in piazza San Pietro

fnopifno"Grazie per avermi riportato in piazza": sono state queste le ultime parole che Papa Francesco ha rivo...

Meloni, la rivelazione sul Papa: "Cosa mi ha detto lunedì"

Giorgia Meloni racconta il suo ultimo incontro, lunedì scorso con Papa Francesco. La premier in un’intervis...