CATEGORIE

Italiani bloccati in CongoUna delle mamme malata di malaria

La vaccinazione fatta dalle 26 coppie andate in Africa per adottare bambini durava un mese e ora sono a rischio malattia. La Kyenge: "Non so quando riusciremo a farli tornare"
di Matteo Legnani domenica 15 dicembre 2013

1' di lettura

Abbandonati a se stessi, tra gastroenteriti, orticarie, casi di febbere. E ora pure un caso di malaria, accertato grazie ad esami in loco. Si fa sempre più difficile la situazione per i 52 cittadini italiani bloccati da un mese in Congo, dove si erano recati per adottare dei bambini sull'onda delle rassicurazioni che avevano ricevuto dal ministro dell'Integrazione Cecile Kyenge che aveva avuto contatti con le autorità di Kinshasa. "Partite pure, mi hanno garantito che non ci saranno problemi per portare in Italia i bambini", aveva detto alle 26 coppie la prima ministra di colore della storia della Repubblica, che proprio in Congo è nata. E invece di problemi ce ne sono stati eccome, perché per i 32 bambini adottati continuano a macare i visti d'uscita dal paese africano. Intanto, una delle mamme si è ammalata di malaria, diagnosi confermata dall'esame effettuato con il metodo dello "striscio": da ieri ha iniziato la terapia ed è sotto controllo. Ma il timore è anche per tutti gli altri genitori, perché la vaccinazione fatta in Italia dà copertura per un mese e d'ora innanzi tutti sono a rischio di ammalarsi. Mai avrebbero pensato di fermarsi tanto a lungo, viste anche le rassicurazioni ricevute nientemeno che dal ministro. Che, però, oggi dice: "Stiamo intensificando i contatti con la diplomazia, ma non è facile prevedere la tempistica". Insomma, per le 26 coppie d'italiani si prospetta lo spettro di un Natale in Congo. E non è un cinepanettone.

A scuola Varese, il pranzo in mensa finisce malissimo: vomito e diarrea, 31 in ospedale

Indaga l'Oms Bolamba, nuova epidemia che spaventa il mondo: una morte atroce in 48 ore

"Attivato il protocollo" Treviso, rientra dal Congo e muore a 55 anni: sospetta febbre emorragica

tag

Varese, il pranzo in mensa finisce malissimo: vomito e diarrea, 31 in ospedale

Bolamba, nuova epidemia che spaventa il mondo: una morte atroce in 48 ore

Treviso, rientra dal Congo e muore a 55 anni: sospetta febbre emorragica

Congo, malattia misteriosa: i risultati dei primi test. Cosenza, secondo caso sospetto in Italia

Conclave, le previsioni di ChatGpt: il nome del prossimo Papa

Il Conclave è l’assemblea incaricata di eleggere il capo dell’istituzione più longeva della st...
Andrea Carrabino

Visintin, in vacanza a Rimini rompe il silenzio: "Continuerò la mia vita"

"Continuerò la mia vita, sempre con il pensiero fisso a Liliana. L’iscrizione tra gli indagati è...

Papa Francesco, il "coinquilino" don Tino: "Imbarazzo in ascensore"

"È un grosso imbarazzo": don Tino Scotti, il monsignore bergamasco che ha vissuto 31 anni in Vaticano, ...

L'altro 25 aprile, quei centomila soldati alleati morti per l'Italia

Prosegue il nostro viaggio per raccontare l’altro 25 aprile, ben diverso dalla narrazione della mitizzata resisten...
Marco Patricelli