CATEGORIE

Dalla Circumvesuviana alla Roma-Nettuno: la classifica delle peggiori ferrovie d'Italia

Tagli ai treni, ritardi di ore, pochi soldi e disinteresse: dal Veneto alla Campania, viaggiare su ferro per i pendolari è un incubo. E su alcune tratte pure peggio...
di Giulio Bucchi domenica 15 dicembre 2013

2' di lettura

La Circumvesuviana, la Roma Nettuno, la Padova-Calalzo e la Potenza-Salerno sono tra le peggiori linee ferroviarie d'Italia. Per Edoardo Zanchini, vicepresidente di Legambiente la situazione diventa sempre più difficile per quei tre milioni di cittadini che ogni giorno prendono il treno per andare a lavorare. "Eppure di quella che è una vera e propria emergenza nazionale, la politica non sembra intenzionata a occuparsi". Le situazioni peggiori si vivono in Campania, Veneto, Piemonte, Lazio. "E' vergognoso - aggiunge Zanchini - che gli stanziamenti erogati dalle Regioni per questo servizio siano talmente risibili da non arrivare in media nemmeno allo 0,4% dei bilanci". La mobilitazione coinvolge tutte le Regioni italiane per chiedere più treni per i pendolari, nuove carrozze e servizi migliori. Anche quest'anno, infatti, a fronte di tagli del servizio e aumenti del prezzo dei biglietti in diverse regioni, i disagi per i fruitori del trasporto pubblico su ferro sono aumentati, complici governo e amministrazioni regionali che non hanno investito in attenzione e risorse per i treni pendolari. "La nostra mobilitazione a fianco dei pendolari punta a cambiare questo stato di cose, Governo e Regioni devono impegnarsi concretamente per migliorare il trasposto pubblico su ferro", commenta Zanchini. La classifica - Primo posto per la Circumvesuviana di Napoli: negli ultimi due anni le corse sono state ridotte del 40% e nelle stazioni sono state chiuse 22 biglietterie. Segue la Roma-Nettuno che Legambiente ha monitorato tra il 17 ottobre e il 21 novembre totalizzando 400 minuti di ritardo. A seguire Torino e le sue 13 linee tagliate in meno di tre anni e la Padova-Belluno-Calalzo. La classifica degli "orrori express" è completata da l'Arquata Scrivia-Genova Brignole, la linea che collega Genova con il Piemonte, la Mantova-Cremona-Milano, la Siracusa-Ragusa-Gela, la Campobasso-Isernia-Roma, la Bologna-Porretta Terme, la Potenza-Salerno. 

Blitz Puglia, immigrati sui binari: boom di treni interrotti, persone inferocite

La denuncia di FS Treni, l'ombra del sabotaggio: "Trovato oggetto potenzialmente pericoloso su una linea"

Ritardi e rallentamenti Falle storiche sui treni. E la sinistra le scopre solo ora...

tag

Puglia, immigrati sui binari: boom di treni interrotti, persone inferocite

Andrea Muzzolon

Treni, l'ombra del sabotaggio: "Trovato oggetto potenzialmente pericoloso su una linea"

Falle storiche sui treni. E la sinistra le scopre solo ora...

Tommaso Montesano

Cinque Minuti, Salvini sul caos treni: "Ieri presentato l'esposto, oggi tutto regolare"

Conclave, "due cardinali non votano": si abbassa il quorum

"Due cardinali non verranno al Conclave per motivi di salute". L'annuncio del portavoce della Sala Stampa ...

Monreale, il killer 19enne: "Perché ho sparato", sconcertante

"Ho sparato sì, ma solo per difendermi": ha confessato, poche ore dopo aver sparato in mezzo alla folla...

Papa Francesco, errore sulla lapide: la svista che fa discutere

Errore grafico sulla lapide di Papa Francesco: a far storcere il naso ai più attenti osservatori una spaziatura, ...

Conclave, Becciu rinuncia: "Obbedisco a Francesco ma sono innocente"

Si chiude la telenovela Becciu, almeno per questo Conclave. Il cardinale Angelo Becciu, a cui nel 2020 Papa Francesco av...