CATEGORIE

Quarantenni con la paghetta dei genitoriUno su 4 si fa mantenere da mamma e papà

La famiglia interviene anche quando il figlio ha un lavoro. Uno su tre vive nella casa dei genitori
di Nicoletta Orlandi Posti domenica 26 maggio 2013

La locandina del film Tanguy

2' di lettura

  Un tempo erano i figli adulti ad aiutare economicante i genitori anziani che avevano fatto tanti sacrifici per farlo studiare. Oggi, invece, Oltre un quarantenne su quattro si mantiene grazie alla 'paghetta' dei genitori non solo in mancanza di un lavoro, ma anche se è occupato. La fotografia dello studio 'I giovani e la crisi' commissionato da Coldiretti a Swg è impietosa: il 28 per cento dei giovani tra i 35 e i 40 anni sopravvive con i soldi di mamma e papà cosi come anche il 43 per cento di quelli tra 25 e 34 anni e l’89 con età tra 18 e 24 anni.  Famiglia, rete di protezione - Coldiretti sottolinea che l’aiuto economico dei genitori continua anche per più di un giovane occupato su quattro (27 per cento) che non è comunque in grado di rinunciare al supporto finanziario dai familiari. "La famiglia è diventata una rete di protezione sociale determinante che opera come fornitore di servizi e tutele per i membri che ne hanno bisogno", ha affermato il presidente Sergio Marini nel sottolineare che "la struttura della famiglia italiana in generale, e di quella agricola in particolare, considerata in passato superata, si è invece dimostrata, nei fatti, fondamentale per non far sprofondare nelle difficoltà della crisi moltissimi cittadini".  A casa con mamma e papà - Lo conferma il fatto che il 51 per cento dei giovani vive con i propri genitori e, di questo, solo il 13 per scelta, mentre il 38 perchè non può permettersi un alloggio proprio. In particolare, abita con mamma e papà il 26 per cento dei giovani tra 35 e 40 anni, il 48 di quelli di quelli tra 25 e 34 anni e l'89 per cento con età tra i 18 e i 24 anni. La situazione è profondamente diversa per i giovani agricoltori, che nel 32 per cento dei casi vivono con i genitori perchè non possono permettersi un alloggio alternativo, ma nel 31 per cento dei casi lo fanno per scelta. Un atteggiamento che conferma i forti legami familiari che caratterizzano l’impresa agricola dove è particolarmente solido il rapporto intergenerazionale.  

Berlino e Bruxelles tremano Germania "tentata dal suicidio": così può uccidere l'Unione europea

Il re degli show Gerry Scotti, il dramma dei genitori: "Morti entrambi in un giorno, senza un'avvisaglia"

Novità Successione, decreto in Gazzetta Ufficiale: novità su quando si avranno i soldi

tag

Germania "tentata dal suicidio": così può uccidere l'Unione europea

Gerry Scotti, il dramma dei genitori: "Morti entrambi in un giorno, senza un'avvisaglia"

Successione, decreto in Gazzetta Ufficiale: novità su quando si avranno i soldi

Germania, la locomotiva d'Europa è ferma: nel 2024 crescita zero

Michele Zaccardi

Orrore a Palermo: studentessa stuprata, chi è l'aggressore

Una studentessa spagnola ha subito violenza la notte del 26 aprile. È successo a Palermo, in via Roma, nei pressi...

Monreale, l'audio sulla strage: "Cos'è successo davvero"

Tra le lacrime, rendendo dichiarazioni spontanee davanti al gip di Palermo, Salvatore Calvaruso, avrebbe ammesso, come s...

Alberto Stasi, prime ore di semilibertà: "Aperitivo? No, ecco cosa voglio fare"

"Aperitivo? Meglio evitare, tanto lo sapete che non sono un tipo da movida": Alberto Stasi, condannato per l&#...

Conclave, "due cardinali non votano": si abbassa il quorum

"Due cardinali non verranno al Conclave per motivi di salute". L'annuncio del portavoce della Sala Stampa ...