CATEGORIE

Decadenza, la Cassazione: "Legge Severino è un pasticcio"

di Matteo Legnani domenica 27 ottobre 2013

Berlusconi sorrisone: visto da Benny

2' di lettura

La legge anticorruzione varata dal Parlamento nel novembre 2012 "ha causato piu' problemi di quelli che voleva risolvere, perche' il legislatore non ha costruito concetti chiari e nitidi". Tradotto: la 'Severino' è una schifezza, un papocchio. E a dirlo non è un azzurro difensore del cavaliere o un manettaro frustrato del Pd. Ma nientemeno che il procuratore generale della Cassazione, Vito D'Ambrosio, nel corso della sua requisitoria davanti alle Sezioni unite penali, chiamata a sciogliere il nodo giurisprudenziale sullo 'spacchettamento' del reato di concussione, ha criticato duramente la riforma entrata in vigore lo scorso anno. "E' fasulla l'interpretazione secondo cui la concussione andava eliminata - ha rilevato il pg - e le conseguenze di questo spacchettamento non sono di poco conto, soprattutto per quanto riguarda i termini di prescrizione. Non e' possibile comprendere le ragioni profonde per cui, per combattere il fenomeno corruttivo, che costa all'Italia 60 miliardi l'anno, si e' scelto di sdoppiare l'articolo del Codice Penale sulla concussione. Inoltre - ha osservato ancora D'Ambrosio - e' incomprensibile come si sia arrivati a decidere di incriminare il soggetto passivo: questo rende difficile l'esito delle indagini perche' nessuno ha interesse a denunciare i fatti". La decisione che oggi sara' presa dalla Cassazione, ha ricordato il magistrato, "pesera' su numerosissimi casi" (uno dei processi su cui potrebbe avere rilevanza e' il processo Ruby, per cui Berlusconi e' stato condannato in primo grado a sette anni, ndr). Si tratta di "una questione complessa e difficile - ha concluso il pg - finora ci sono state piu' di trenta sentenze massimate sul punto".

La telefonata al Palazzaccio Allarme bomba in Cassazione: "Gruppo comunisti combattenti contro Meloni"

accusa sinistra Laura Boldrini, il delirio: dire "mamma e papà" è bullismo

la sentenza Documenti, la Cassazione contro il governo: no a "madre" e "padre"

tag

Allarme bomba in Cassazione: "Gruppo comunisti combattenti contro Meloni"

Laura Boldrini, il delirio: dire "mamma e papà" è bullismo

Documenti, la Cassazione contro il governo: no a "madre" e "padre"

Diciotti, "dalle toghe passepartout per i migranti". Il marittimista Loffredo, Italia verso un disastro

Frosinone, mangia una fetta di prosciutto al pranzo di Pasqua: 50enne muore soffocato

Una pranzo di Pasqua finito in tragedia. Oggi, domenica 20 aprile, a Sora nella frazione San Vincenzo, dove un uomo di 5...

Quando gli alleati strapparono le bandiere rosse

C’è chi ha arruolato nelle file della Resistenza quelli che non volevano proprio arruolarsi né tanto...
Marco Patricelli

Pasqua, l'omelia di Papa Francesco (e l'incontro con Vance)

A San Pietro, la messa di Pasqua si è aperta poco prima delle 10.30 con la processione dei celebranti. A presiede...

Lamborghini nuova, muore nel canale: chi è la vittima

Una tragedia ha colpito la comunità di Concordia Sagittaria: l’imprenditore edile Luca Polito, 51 anni, ha ...