CATEGORIE

Comune di Milano, spending-review: "Niente più bottigliette d'acqua per i consiglieri"

I risparmi si aggirano attorno ai 3mila euro annui. Soddisfatto Basilio Rizzo, presidente del consiglio comunale
di Sebastiano Solano domenica 10 febbraio 2013

1' di lettura

C'è un privilegio che i consiglieri comunali di Milano hannno e che i cittadini milanesi non sopportano. Non, non stiamo parlando dei biglietti che l'amministrazione distribuisce, gratuitamente, a consiglieri, assessori e dirigenti comunali in occasioni di eventi come partite di calcio a San Siro, piece teatrali alla Scala o concerti musicali nei palazzetti sparsi per la città.  Scandalo bottigliette - Il vero scandalo è quello delle bottigliette d'acqua, a cui da oggi, poveretti, devono rinunciare. Con un'e-mail, dura e perentoria, l'amministrazione ha spiegato loro che "nelle more della definizione degli stanziamenti di bilancio destinati al funzionamento della presidenza è sospesa la fornitura dell'acqua minerale". Con questa forte e decisa azione di spending review, le casse comunali risparmieranno ben 3 mila euro. La soddisfazione del consiglio - La soddisfazione per un provvedimento che, come noto, i cittadini milanesi reclamano da tempo, è altissima tra i politici. Afferma, entusiasta, Basilio Rizzo, Presidente del consiglio comunale: "Stiamo verificando i conti, ma il mio sogno è ci possa essere da parte di Mm la distribuzione negli uffici del Comune di acqua pubblica, magari anche gassata". Per poi concludere, con l'aria di chi la sa lunga: "In fondo, l'acqua del rubinetto è buona".

Tragedia Milano, 17enne attraversa i binari in monopattino: muore travolta da un treno

sinistra di piazza 25 aprile tra odio rosso e "Kefiah"

lotta armata 25 aprile, sul camion dei pro-Pal di Milano anche l'ex brigatista Ferrari

tag

Milano, 17enne attraversa i binari in monopattino: muore travolta da un treno

25 aprile tra odio rosso e "Kefiah"

25 aprile, sul camion dei pro-Pal di Milano anche l'ex brigatista Ferrari

25 aprile, il manifesto-choc contro Giorgia Meloni: "Il fascismo è in ogni nazione"

Garlasco, la mamma di Sempio convocata dai carabinieri

Ennesimo capitolo nella vicenda del delitto di Garlasco: oggi la mamma di Andrea Sempio, Daniela Ferrari, 65 anni, sar&a...
Roberto Tortora

Mussolini fucilato, i partigiani violarono l'accordo con gli Alleati

Una raffica sparata da un mitra francese Mas dopo imbarazzanti momenti di tensione per due inceppamenti delle armi punta...
Marco Patricelli

Conclave, i segreti vaticani: l'eterno giallo della Sistina

Intrighi, misteri, cospirazioni, complotti. E segreti. Destinati ad alimentare leggende tramandate nei secoli. Un giallo...
Fabrizio Carcano

Mestre, rivolta dei bengalesi: minacce e maiali

L’ultima provocazione (loro dicono si tratti di «un’analogia» coi libri di George Orwell) &egrav...
Claudia Osmetti