CATEGORIE

Elezioni, padre abruzzese "vende" il proprio voto in cambio dello scuolabus per i figli

La vicenda in Abruzzo: "Dopo i tagli di Monti non è garantito il diritto allo studio dei miei figli. E così..."
di Sebastiano Solano domenica 10 febbraio 2013

Scuolabus

1' di lettura

La necessità, è risaputo, aguzza l'ingegno, specie in tempo di crisi. Francesco Bottone, 38 anni, abruzzese, padre di due figli e un terzo in arrivo, ha fatto proprio il vecchio adagio, offrendo il proprio voto alle prossime elezioni politiche in cambio del servizio di accompagnamento sullo scuolabus di Schiavi d'Abruzzo, paesino di montagna di 900 abitanti. La storia - "I bambini dell'asilo e delle elementari - denuncia - non hanno più una scuola in paese e ogni giorno sono costretti ad andarci in un paese diverso, ma dopo i tagli del governo Monti - aggiunge - sull'autobus c'è solo l'autista. Basterebbe lo stipendio di un mese di un parlamentare per pagare un accompagnatore per i nostri bambini per l'intero anno".  La provocazione - Da qui la proposta, estrema, che suona come una provocazione, ma che potrebbe avere ripercussioni di natura giudiziaria, poiché la compravendita di voti è punibile con una pena che può arrivare fino alla reclusione. Eventualità di cui Bottone si dice consapevole, spiegando che nel caso qualche candidato si dimostri sensibile alla richiesta, accettando di farsi avanti, chiederà lui di devolvere un contributo al Comune. Le reazioni -  Sulla vicenda interviene la responsabile scuola del Pd, Francesca Puglisi, che, evidentemente, non coglie la provocazione, dichiarandosi certa che "tra i migliori offrenti per l'acquisto del suo voto troverà proprio quei partiti che si sono contaddistinti durante l'ultima legislatura per lo shopping di parlamentari per restare in piedi al Governo del Paese continuando a fare danni.

Sondaggi flop Elly Schlein, la sparata a In altre parole: "Partita aperta, Meloni col fiato sul collo"

Resistenza? I pro Pal padroni del 25 aprile violento, ma la sinistra li difende

in 12 mesi Sondaggio-Pagnoncelli, il Pd tocca il punto più basso in 12 mesi

tag

Elly Schlein, la sparata a In altre parole: "Partita aperta, Meloni col fiato sul collo"

I pro Pal padroni del 25 aprile violento, ma la sinistra li difende

Pietro Senaldi

Sondaggio-Pagnoncelli, il Pd tocca il punto più basso in 12 mesi

A sinistra usavano il 25 aprile contro la destra: ora la piazza contesta pure loro

Alberto Busacca

Conclave al via il 7 maggio: i tempi si allungano, cosa significa

Il prossimo Conclave in Vaticano per l'elezione del successore di Papa Bergoglio dovrebbe iniziare mercoledì ...

Finale Emilia, comandante della polizia positivo all'alcoltest: patente ritirata

Piccolo imprevisto per Fabio Ferioli, comandante della polizia locale di Finale Emilia. L'agente modenese è s...

Garlasco, la mamma di Sempio convocata dai carabinieri

Ennesimo capitolo nella vicenda del delitto di Garlasco: oggi la mamma di Andrea Sempio, Daniela Ferrari, 65 anni, sar&a...
Roberto Tortora

Mussolini fucilato, i partigiani violarono l'accordo con gli Alleati

Una raffica sparata da un mitra francese Mas dopo imbarazzanti momenti di tensione per due inceppamenti delle armi punta...
Marco Patricelli