CATEGORIE

La rivoluzione di Papa Francesco:"L'Eucarestia ai divorziati"

Il pontefice ha incaricato il ministro vaticano per la famiglia di elaborare un documento per agevolare la pratica cristiana a chi ha un matrimonio fallito alle spalle
di Nicoletta Orlandi Posti domenica 28 aprile 2013

Papa Francesco

2' di lettura

La rivoluzione di Papa Francesco continua. Dopo aver fatto capire che è sua intenzione smantellare la potente banca vaticana, lo Ior, (prima di lui ci aveva provato Giovanni Paolo I, ma non ha fatto in tempo), il pontefice adesso sarebbe intenzionato anche a voler dare l'Eucarestia anche ai divorziati. Secondo quanto riferisce Repubblica avrebbe incaricato monsignor Vincenzo Paglia, capo del ministero vaticano per la famiglia, di elaborare un documento a favore di tutti quei nuclei che hanno perso l'unità per divorzi o separazioni. A sollecitare Papa Francesco su questo annoso problema erano stati i vescovi durante l'udienza di sabato scorso. Del resto la Chiesa è ferma al 1994, quando fu il cardinale Joseph Ratzinger a stroncare ogni tentativo di conciliazione. Nella lettera ai vescovi aveva riaffermato la non ammissibilità a ricevere la comunione da parte dei divorziati: "Fedele alla parola di Gesù Cristo", aveva scritto, "la Chiesa afferma di non poter riconoscere come valida la nuova unione, se era valido il precedente matrimonio. Se i divorziati si sono risposati civilmente, essi si trovano in una situazione che oggettivamente contrasta con la legge di Dio". Da parte sua Bergoglio, quando ancora era arcivescovo di Buenos Aires, aveva scritto un vademecum per l'accesso ai sacramenti nel quale si mostrava più condiscendente verso la possibilità che i divorziati risposati si accostino alla comunione. La strada che percorrerà la Chiesa, secondo il retroscena di Repubblica, sarà quello di valutare caso per caso rendendo più facile l'annullamento delle prime nozze. Nullo il primo matrimonio i cristiani posso tornare a praticare ed essere ammessi all'Eucarestia. Il Vaticano però si è affrettato a rettificare. Con una nota ufficiale diffusa oggi dalla sala stampa vaticana, il Pontificio consiglio ha detto: “Non c'è fondamento alcuno in merito alla notizia, diffusa da alcuni organi di stampa, che sia in preparazione un documento sulla comunione ai divorziati risposati”. 

Vaticano Vaticano, verso il conclave: ecco chi sono i nomi più accreditati per la successione a Papa Francesco

Il caso Alì Agca e la morte del Papa: "Fatemi partecipare ai funerali"

Tensione diplomatica? Papa morto, la Cina è rimasta in silenzio: un caso internazionale

tag

Vaticano, verso il conclave: ecco chi sono i nomi più accreditati per la successione a Papa Francesco

Alì Agca e la morte del Papa: "Fatemi partecipare ai funerali"

Papa morto, la Cina è rimasta in silenzio: un caso internazionale

Papa Francesco, ecco il testamento: le ultime volontà

Vaticano, verso il conclave: ecco chi sono i nomi più accreditati per la successione a Papa Francesco

Con la scomparsa di Papa Francesco, la Chiesa Cattolica si prepara a eleggere il suo nuovo leader spirituale. Il Collegi...

Papa Francesco, ecco il testamento: le ultime volontà

La sala stampa vaticana ha pubblicato il testamento di Papa Francesco, datato "Santa Marta, 29 giugno 2022". E...

Papa Francesco, il Vaticano: quale è stata la causa della morte

Con la morte del Papa, inizia la sede vacante. Decadono tutti gli incarichi, tranne i due vicari - per la diocesi di Rom...

Papa morto? Pietro Orlandi-choc: "A chi mando i miei auguri"

"Oggi preferisco non rilasciare commenti, il mio pensiero è lo stesso di ieri, di oggi e lo stesso sar&agrav...