CATEGORIE

Crac S. Raffaeleal faccendiereDaccò 9 anniin appello

Pena ridotta di un anno al faccendiere coinvolto nel dissesto dell'ospedale milanese. Resta la condanna per bancarotta fraudolenta e associazione a delinquere
di Matteo Legnani domenica 16 giugno 2013

1' di lettura

Il faccendiere Pierangelo Daccò è stato condannato in appello a nove anni di reclusione per il dissesto dell'ospedale San Raffaele di Milano. Lo hanno deciso i giudici della seconda sezione penale del Tribunale di Milano. In primo grado l'imprenditore milanese era stato condananto a 10 anni per bancarotta fraudolenta e associazione a delinquere. La corte, nel condannare a un anno in meno di carcere l'imputato, ha accolto la richiesta del procuratore generale di escludere dalla pena l'aggravante di transnazionalita' del reato di associazione a delinquere. La sentenza ha confermato anche la condanna al pagamento da parte di Daccò di 5 milioni di provvisionale alla parte civile, la Fondazione Monte Tabor in concordato preventivo.

Centro sociale Askatasuna, "il fatto non sussiste": assist delle toghe rosse agli antagonisti

Il comunicato dell'ospedale Berlusconi, il bollettino dal San Raffaele: cosa è cambiato in 4 giorni

Al capezzale Berlusconi, la figlia Barbara arriva al San Raffaele

tag

Askatasuna, "il fatto non sussiste": assist delle toghe rosse agli antagonisti

Berlusconi, il bollettino dal San Raffaele: cosa è cambiato in 4 giorni

Berlusconi, la figlia Barbara arriva al San Raffaele

Berlusconi ricoverato in terapia intensiva, le immagini del San Raffaele

Papa Francesco, il rimpianto: "Non mi sono mai perdonato quel gesto"

Ieri sera la trasmissione televisiva Le Iene, su Italia1, ha trasmesso un’intervista al Pontefice realizzata dall&...

La verità sulla macchia sul volto del Papa morto

La dottoressa Sabrina Anticoli, a capo della Stroke Unit dell’ospedale San Camillo di Roma, ha esaminato i motivi ...

Conclave, è già partita la lotta: la vera posta in gioco

Il rituale è millenario, come millenaria è la Chiesa cattolica. C’è un cerimoniale rigoroso c...
Corrado Ocone

Papa Francesco e la profezia di Baba Vanga su un 2025 drammatico

Più che guerra e pace, verrebbe da dire: "Guerra e Papa". Già, perché Jorge Mario Bergogl...