CATEGORIE

Studentessa fuma in cortileSi becca una multa da 55 euro

La sanzione prevista dal decreto scuola della Carrozza. E alcuni istituti pensano a uno spazio fumatori come all'aeroporto
di Nicoletta Orlandi Posti domenica 22 settembre 2013

1' di lettura

La prima vittima del divieto Carrozza è una studentessa del liceo Michelangiolo di Firenze. Ieri, come era solita fare prima della legge, è uscita nel cortile dell'istituo e si è accesa una sigaretta facendo scattare la sanzione. Dovrà pagare 55 euro di multa perchè così prevede il decreto scuola varato una decina di giorni fa dal ministro Maria Chiara Carrozza. Non solo non si può fumare nelle aule, ma è fatto assoluto divieto anche di accendere una bionda o una sigaretta elettronica in tutti i locali dei plessi scolastici compresi cortili, giardini e balconi.  E così, dopo che nella scuola è stata fatta girare una circolare che annunciava il pugno di ferro, la prima multa è arrivata. Al liceo Michelangiolo, spiega il Corriere Fiorentino, il giro di vite è partito, ma nella maggior parte delle altre scuole fiorentine deve ancora scattare. E ci sono anche alcune scuole che stanno pensando di riservare uno spazio fumatori, come negli aeroporti.

Tempi che corrono Firenze, l'intelligenza artificiale scatena il caos in tribunale

CASE E AFFITTI Firenze, norme sovietiche sugli affitti

Sanzioni La combriccola dei vigili urbani: multe inventate, poi dividevano

tag

Firenze, l'intelligenza artificiale scatena il caos in tribunale

Firenze, norme sovietiche sugli affitti

Giovanni Sallusti

La combriccola dei vigili urbani: multe inventate, poi dividevano

Simone Di Meo

Roma brucia e Gualtieri pensa a vietare le sigarette per strada

Ginevra Leganza

Papa Francesco, ecco il testamento: le ultime volontà

La sala stampa vaticana ha pubblicato il testamento di Papa Francesco, datato "Santa Marta, 29 giugno 2022". E...

Papa Francesco, il Vaticano: quale è stata la causa della morte

Con la morte del Papa, inizia la sede vacante. Decadono tutti gli incarichi, tranne i due vicari - per la diocesi di Rom...

Papa morto? Pietro Orlandi-choc: "A chi mando i miei auguri"

"Oggi preferisco non rilasciare commenti, il mio pensiero è lo stesso di ieri, di oggi e lo stesso sar&agrav...

Papa Francesco, "sveglia alle 6 del mattino". Così è precipitato tutto

La sveglia alle sei di mattino, come tutti i giorni. Poi, nel giro di un'ora, Papa Francesco si è sentito mal...