CATEGORIE

Venezia, spunta la laurea in "yoga"

Se vuoi essere "dottore delle meditazione" devi andare a Venezia. Ma le curiosità si sprecano: c'è anche il titolo in igiene di cani e gatti...
di Francesca Canelli domenica 22 settembre 2013

2' di lettura

Il mondo del lavoro è in continua trasformazione, e con lui i corsi di studio per acquisire una specializzazione. Nel fiorire di master e lauree, non mancano quelli a dir poco singolari. L'ultimo è il master in yoga. Maestri e appassionati possono iscriversi al corso, offerto dall'ateneo Ca' Foscari di Venezia: un "momento formativo - si legge nella scheda di orientamento - sia per insegnanti sia per praticanti di yoga che intendano perfezionare le proprie competenze in uno dei più inattesi fenomeni di massa del 21mo secolo". Ovviamente, il corso è rivolto anche a tutti coloro già in possesso di una laurea in materie indologiche, filosofiche, e religiose. Ma non è l'unico corso di laurea riconosciuto a livello internazionale a far sorridere.  I corsi più "originali" - La specializzazione in "scienze dell'allevamenti, igiene e benessere del cane e del gatto" proposto dalla facoltà di veterinaria dell'Università di Bari, merita sicuramente un posto tra master più originali. Ci si laurea per occuparsi del "supporto in ambulatori, canili e gattili": lasciamo immaginare quali siano i compiti dei futuri laureati. All'università di Perugia esiste poi un master dedicato all'ornamento di giardini e balconi, nel caso in cui uno non abbia tempo di arredare le zone "green" della casa. Per chi fosse appassionato di montagna, il Politecnico di Tornino offre un corso in "Scienze e culture delle Alpi", mentre a Pisa i può studiare "Informatica umanistica", i cui sbocchi sono "nel campo linguistico, filologico o letterario, o del patrimonio culturale, o delle arti, musica e spettacolo, o delle scienze della comunicazione, o della formazione". Non si sa mai di cosa si ha bisogno nella vita, insomma.  Le "bufale" - E se invece alcune lauree sono state abolite (quella in "Scienze di Internet" dell'università di Bologna pareva un tantino obsoleta), altre non sono riconosciute a livello legale (per fortuna). Come quella in Teoria e tecnica di salvezza dell'umanità nella facoltà di Scienze della felicità dell'università, neanche lei riconosciuta, di Aristan, in Sardegna. Ma non temete, di corsi simili ce ne sono a bizzeffe. Un esempio? Il corso in "Scienze per la pace: cooperazione internazionale e trasformazione dei conflitti" a Pisa. Che, in tempi delicati come questi, possono sempre tornare utili.

Venezia Brugnaro si scatena contro i "sinistri": show in Municipio

A Spinea Spinea, graffette di ferro nei panini al cioccolato: tre bimbi in ospedale

Chi si salva? Serie B, lotta a quattro squadre: l'obiettivo è scansare l'ultimo posto all'inferno

tag

Brugnaro si scatena contro i "sinistri": show in Municipio

Spinea, graffette di ferro nei panini al cioccolato: tre bimbi in ospedale

Serie B, lotta a quattro squadre: l'obiettivo è scansare l'ultimo posto all'inferno

Leonardo Iannacci

Michele Serra e compagni invocano la cacca dei piccioni contro Bezos

Pietro Senaldi

Visintin, in vacanza a Rimini rompe il silenzio: "Continuerò la mia vita"

"Continuerò la mia vita, sempre con il pensiero fisso a Liliana. L’iscrizione tra gli indagati è...

Papa Francesco, il "coinquilino" don Tino: "Imbarazzo in ascensore"

"È un grosso imbarazzo": don Tino Scotti, il monsignore bergamasco che ha vissuto 31 anni in Vaticano, ...

L'altro 25 aprile, quei centomila soldati alleati morti per l'Italia

Prosegue il nostro viaggio per raccontare l’altro 25 aprile, ben diverso dalla narrazione della mitizzata resisten...
Marco Patricelli

Santa Maria Maggiore, mosaici, presepi e reliquie: ecco il suo fascino

La Basilica di Santa Maria Maggiore, dove verrà seppellito Papa Francesco, è tra le chiese papali di Roma ...
Luca Nannipieri