CATEGORIE

Gli onorevoli grillini in aula per i No Tav:"Ecco lo stupro della libertà dell'uomo"

A Torino si riapre il processo per 53 imputati per gli scontri in Val di Susa dell'estate del 2011. I neo eletti del M5S protestano contro i giudici: "E' tutto surreale"
di Ignazio Stagno domenica 10 marzo 2013

2' di lettura

Marco Scibona, Laura Castelli e Alberto Airola, neo deputati e senatori del Movimento Cinque Stelle questa mattina si sono svegliati presto per dare un sostegno ai 53 imputati nel processo No Tav per gli scontri dell’estate 2011 in Val di Susa. Il processo si tiene nell'aula bunker del tribunale di Torino. La tensione è alle stelle. Gli onorevoli grillini vogliono accedere all'area riservata ad imputati e avvocati. Ma l'accesso gli viene negato. I grillini si infuriano. E su facebook cominciano ad arrivare i primi commenti. Scrive l'onorevole Laura Castelli: "Questa mattina andiamo ad assistere allo stupro della libertà personale dell'uomo: Il processo No Tav in aula bunker". Tutti in Val di Susa - Con lei c'è pure l'onorevole Scibona che scrive: "In aula bunker per assistere al processo dei pericolosissimi NoTav....situazione surreale". Insomma per i grillini il processo ai 53 No Tav è una violenza contro "l'uomo". Eppure i grillini per tanto tempo hanno usato l'arma del giustizialismo contro tutto e tutti. Beppe Grillo chiedeva un processo immediato per tutti i segretari del Pd e dei Ds per lo scandalo Mps. Con i No Tav, invece è tutta un'altyra storia. Ma gli onorevoli rivendicano il loro impegno per salavre da una condanna gli imputati: "Siamo prima di tutto No Tav - hanno spiegato - siamo sempre   appartenuti al movimento No Tav, che è nato prima del Movimento 5 Stelle". Secondo i neo eletti la scelta di celebrare il procedimento nell’aula bunker del carcere di Torino "è inopportuna perchè non è giustificata dal numero degli imputati e soprattutto dal tema visto che qui di solito si celebrano processi di terrorismo e mafia". Intanto il Movimento Cinque Stelle si prepara per la manifestazione No Tav del 23 marzo in Val di Susa. In quell'occasione saranno presenti tutti e 163 i neo eletti. 

Battaglia legale Eliana Rozio, la morte per colpa del frigorifero? Chi finisce a processo

Crisi Norvegia, "riattivati i bunker": pronti per la guerra?

La decisione del gip Ramy, processo immediato per l'amico che guidava: quando Fares Bouzidi finisce alla sbarra

tag

Eliana Rozio, la morte per colpa del frigorifero? Chi finisce a processo

Norvegia, "riattivati i bunker": pronti per la guerra?

Matteo Legnani

Ramy, processo immediato per l'amico che guidava: quando Fares Bouzidi finisce alla sbarra

Open Arms: orgoglio, selfie, tensione e poi le lacrime. Salvini assolto, cronaca di una giornata storica

Padova, "niente schwa" nel giornalino del liceo. Esplode un caso: crociata Pd

Dopo la circolare del Ministero dell'Istruzione che annulla il suo uso nei documenti ufficiali, esplode un altro cas...

A1, inferno in autostrada alla vigilia di Pasqua: 9 km di coda

Alle ore 9:45 circa di oggi - sabato 19 aprile -, sulla A1 Milano-Napoli nel tratto compreso tra il bivio con la Diramaz...

Meteo-Giuliacci di Pasqua e Pasquetta, un "miracolo" all'ultimo respiro

Ci siamo quasi: il lungo weekend di Pasqua è alle porte. Fino a pochi giorni fa le previsioni non lasciavano molt...

Fabiano Mura, la bufala del pestaggio al sindacalista rosso

«Se qualcuno pensa di spaventarci odi fermarci nella nostra azione democratica, si è sbagliato di grosso&ra...
Pietro Senaldi