CATEGORIE

La Città della Scienza distrutta,Il fiore all'occhiello di Napolirasa al suolo dalle fiamme

In pochi minuti un incendio ha divorato cinque dei sei padiglioni del polo di Bagnoli, simbolo della rinascita del capoluogo partenopeo
di Nicoletta Orlandi Posti domenica 10 marzo 2013

2' di lettura

E' considerato uno dei gioielli culturali di Napoli, il simbolo della rinasciata del capoluogo partenopeo, oltre che uno dei suoi più validi attrattori turistici, con una media di 350mila visitatori l'anno. Questa notte è stato distrutto dalle fiamme: quattro dei sei padiglioni di "Città della Scienza", e un quindo in parte, sono stati distrutti dal fuoco. L’allarme era stato dato da un custode intorno alle 21:40, ma in pochi minuti l'incendio ha divorato i padiglioni dall'interno, diventando indomabile. Sono state ore di sgomento anche per tutti gli abitanti di Bagnoli, che temevano di rimanere intossicati dal fumo denso e nero, poi invece sospinto dal vento verso il mare aperto. La struttura, che ospita incubatori di imprese e un Museo della Scienza sul modello di quello di Parigi, era chiusa, come tutti i lunedì. Ieri sera, oltre ai pompieri, sul posto anche la Polizia e il magistrato di turno per i primi rilievi, ma le indagini sulle cause del rogo potranno cominciare solo dopo il completo spegnimento delle fiamme e al momento non ci sono ipotesi sulla loro origine.  Nato dall'intuizione di Vittorio Silvestrini, presidente della fondazione Idis, il Polo della Scienza in una dozzina d'anni aveva guadagnato consensi e credibilità, non solo come luogo dove apprendere praticamente le leggi della scienza, grazie a decine di esperimenti pratici e dimostrazioni dal vivo, ma anche come centro congressi, centro di alta formazione, incubatore di imprese. Il tutto nello scenario di Bagnoli, il quartiere ex industriale che, conclusa l'era dell'acciaio e dell'Italsider, aveva visto proprio in Città della scienza il primo simbolo concreto di un progetto di bonifica e di rinascita del quartiere. Con Città della scienza è come se fossero bruciate stasera anche quelle speranze e quelle dei 160 dipendenti, più quelli dell'indotto, che ora sono senza lavoro.

Problemi grossi Una clamorosa tegola per il Napoli: fuori Neres

Fuoco e fiamme Repubblica Ceca, enorme incendio in discarica vicino a Praga

Volatona Napoli, il video dopo il gol di Orsolini: delirio contro l'Inter

tag

Una clamorosa tegola per il Napoli: fuori Neres

Repubblica Ceca, enorme incendio in discarica vicino a Praga

Napoli, il video dopo il gol di Orsolini: delirio contro l'Inter

L. P.

Antonio Conte, cinque volte "andate affan***lo": polveriera-Napoli

Anpi multa da 566 euro per aver occupato a Grosseto il suolo pubblico

Finisce male il 25 aprile per l'Anpi di Grosseto. L'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia è stat...

Roma, suona l'It-Alert: ansia per i fedeli in Vaticano. Cosa è successo

Con un It-Alert inviato ai telefonini di tutta la città di Roma, all'interno del Grande Raccordo Anulare, la ...

25 aprile, il manifesto-choc contro Giorgia Meloni: "Il fascismo è in ogni nazione"

Stando alle immagini che arrivano dai vari cortei per il 25 aprile sparsi in giro per l'Italia, sembra proprio che l...

Ma il Conclave è davvero guidato dallo Spirito Santo?

L’elezione di un Papa è un evento che ha sempre incuriosito tutti, anche prima del film “Conclave&rdq...
Antonio Socci