CATEGORIE

Coronavirus, mascherine introvabili. "Di Maio le ha regalate alla Cina": la denuncia di ospedali e militari

di sabato 29 febbraio 2020

2' di lettura

Aumentano le richieste di mascherine da parte ospedali e forze dell'ordine, ma, come riconosciuto dal ministero dell'Interno, vi sono "difficoltà di approvvigionamento". Il peccato originale risale alle prime due settimane di febbraio, quando il coronavirus intensificò la sua diffusione in Cina. Per via della riduzione delle forniture cinesi, da cui provengono la maggior parte delle mascherine, "dalla prima settimana di febbraio i magazzini europei e americani sono vuoti", riferisce a Il Giornale Andrea Spasciani, titolare di una ditta di Varesa che le commercializza. Ma non è tutto: il ministero degli Esteri ci ha messo del suo, regalando imprudentemente circa 2 tonnellate di materiale sanitario alla Cina, tra cui le introvabili mascherine. Per approfondire leggi anche: Coronavirus, gli sciacalli. La truffa su mascherine, igienizzanti e "valvole": rincari fino al 1.700% Una "scelta sbagliata", secondo fonti militari citate da Il Giornale. La mossa sconsiderata del governo è stata denunciata da alcuni ospedali italiani (tra cui l'azienda sanitaria regionale del Lazio, gli ospedali di Bari e Palermo), ma anche da forze dell'ordine e farmacisti, i cui scaffali dedicati alla mascherine protettive sono ormai vuoti. Con l'approssimarsi del picco di contagi, previsto in settimana, sono state richieste numerose mascherine per gli addetti ai lavori, ma le scorte sono esaurite. Così il buonista sindaco di Firenze, Dario Nardella, commentava la spedizione di mascherine alla Cina da parte del governo e da alcuni caritatevoli imprenditori toscani: "Bisogna dare un messaggio di forte di supporto e collaborazione con il popolo cinese", affermò. Il problema è attuale, e l'allarme è stato lanciato anche dalle guardie mediche sprovviste di mascherine.

Maltempo in Lombardia, esondato il Ticino

Dalla Lombardia al Veneto Islam violento, faide tra correnti e ramadan nelle piazze: così si è preso le nostre città

L'iniziativa Nasce “HEALTH ECOLE - Scuola di Sanità”: un nuovo hub di formazione e dialogo per rispondere alle sfide del Sistema Sanitario Lombardo

tag

Maltempo in Lombardia, esondato il Ticino

Islam violento, faide tra correnti e ramadan nelle piazze: così si è preso le nostre città

Massimo Sanvito

Nasce “HEALTH ECOLE - Scuola di Sanità”: un nuovo hub di formazione e dialogo per rispondere alle sfide del Sistema Sanitario Lombardo

Italia dei cognomi, da "Lombardo" in Sicilia a "Riva" in Lombardia: ecco quelli più strani

Susanna Barberini

Papa Francesco, ecco il testamento: le ultime volontà

La sala stampa vaticana ha pubblicato il testamento di Papa Francesco, datato "Santa Marta, 29 giugno 2022". E...

Papa Francesco, il Vaticano: quale è stata la causa della morte

Con la morte del Papa, inizia la sede vacante. Decadono tutti gli incarichi, tranne i due vicari - per la diocesi di Rom...

Papa morto? Pietro Orlandi-choc: "A chi mando i miei auguri"

"Oggi preferisco non rilasciare commenti, il mio pensiero è lo stesso di ieri, di oggi e lo stesso sar&agrav...

Papa Francesco, "sveglia alle 6 del mattino". Così è precipitato tutto

La sveglia alle sei di mattino, come tutti i giorni. Poi, nel giro di un'ora, Papa Francesco si è sentito mal...