CATEGORIE

Omicidio Luca Sacchi: nuove ombre su Anastasiya. "Dove ha preso i 70mila euro", l'ipotesi di Quarto Grado

di Marco Rossi domenica 23 febbraio 2020

1' di lettura

Quarto Grado, in onda venerdì 21 febbraio su Retequattro condotto da Gianluigi Nuzzi con Alessandra Viero, torna ad occuparsi della vicenda di Luca Sacchi, il ragazzo freddato con un colpo di pistola alla testa la sera del 23 ottobre, a Roma. Il processo che dovrà delineare come si sono svolti i fatti, si apre il 31 marzo. La posizione maggiormente da chiarire resta quella di Anastasiya Kylemnyk, la fidanzata di Luca. Emergono nuove ombre sul suo ruolo e sulla ricostruzione di quella notte. Gli inquirenti adesso stanno cercando di capire come lei e Giovanni Princi abbiano messo assieme i 70mila euro per acquistare la droga. La trasmissione televisiva si occuperà proprio del modo in cui la fidanzata di Sacchi possa essersi procurata così tanti soldi. Il processo è stato diviso in due tronconi. Chi ha deciso di optare per l'abbreviato, con prima udienza fissata per il 10 marzo, e chi ha scelto di procedere con l'ordinario. L'ucraina è stata l'unica a non richiedere l'abbreviato. Tutti gli altri 5 imputati hanno inoltrato la domanda al giudice. Con il proposito, in caso di condanna, di incassare lo sconto di un terzo della pena. 

Il giallo di Trieste Resinovich, Nuzzi a Dritto e Rovescio: "Chi è davvero Visintin"

Omicidio Filippo Turetta, mai un attimo di cedimento: l'agghiacciante video dell'interrogatorio

A Quarto Grado Giulia Cecchettin, la rivelazione della sorella Elena: "Si è vergognata a dirmelo"

tag

Resinovich, Nuzzi a Dritto e Rovescio: "Chi è davvero Visintin"

Filippo Turetta, mai un attimo di cedimento: l'agghiacciante video dell'interrogatorio

Giulia Cecchettin, la rivelazione della sorella Elena: "Si è vergognata a dirmelo"

Quarto Grado, l'audio inedito di Giulia Cecchettin: "Devo sparire"

Roma, solo 1 rom su 3 va a scuola. E il Pd gli paga un manager

Sul piatto ci sono 90mila euro per i prossimi tre anni. Il Comune di Roma è alla disperata caccia di un esperto c...
Massimo Sanvito

Jannik Sinner, che trionfo! Alcaraz fa godere l'Italia

Carlos Alcaraz salterà il Masters 1000 di Madrid per infortunio e questo regala a Jannik Sinner la certezza di re...

Cardinale Muller: "Non permetteremo ai comunisti di scegliere il Papa"

"Ogni Papa deve servire la missione di San Pietro: è servus servorum Dei. Il futuro Papa non è un suc...

"Il Papa deve guardare Netflix": indizio sul Conclave

"Africano, asiatico o anche europeo, purché sia aperto al mondo" e che conosca "anche le serie Net...