CATEGORIE

Verona, Liliana Segre contro la via intitolata ad Almirante: "Scegliete tra me e lui"

di domenica 26 gennaio 2020

1' di lettura

Una strana coincidenza ha voluto che nello stesso giorno, giovedì 16 gennaio, il consiglio comunale di Verona abbia concesso la cittadinanza onoraria a Liliana Segre, sopravvissuta ai campi di sterminio nazisti, e intitolato una via a Giorgio Almirante, storico leader del Movimento sociale italiano e collaborazionista della Repubblica di Salò nazifascista. A distanza di pochi giorni, l'associazione veronese "La città che sale" ha presentato ricorso al prefetto affinché non autorizzi la delibera comunale: "Come può la stessa città celebrare, contemporaneamente, la vittima di uno dei più abominevoli regimi politici novecenteschi, quello nazifascista, e intitolare una strada ad uno dei responsabili diretti di quello stesso regime?", si domanda l'associazione. Ma una valanga di proteste si è levata anche dalla comunità ebraica e da un suo esponente di rilievo, la senatrice a vita Liliana Segre. Leggi anche: Salvini, organizza convegno antirazzista e invita anche Liliana Segre La Segre, a colloquio con l'agenzia AdnKronos, si mostra sorpresa dalla scelta del consiglio comunale veronese e rilancia: "Le due scelte sono di fatto incompatibili, per storia, per etica e per logica. La città di Verona, democraticamente, faccia una scelta e decida ciò che vuole, ma non può fare due scelte che sono antitetiche l'una all'altra. Questo no, non è possibile!". Poi aggiunge: "Almirante [...] fu tra i sostenitori del Manifesto della Razza per il quale noi ebrei non eravamo italiani. Credevo che quel tempo non ci fosse più in Italia, ora apprendo che purtroppo c'è ancora". Insomma, vietato intitolare una via ad Almirante.

orrore puro Liliana Segre insultata dagli antisemiti: "La più nazista di tutte"

A Milano 25 aprile, cartello-choc contro Segre: "Liliana agente sionista"

Dramma Verona, folgorato sul tetto del vagone: morte atroce

tag

Liliana Segre insultata dagli antisemiti: "La più nazista di tutte"

25 aprile, cartello-choc contro Segre: "Liliana agente sionista"

Verona, folgorato sul tetto del vagone: morte atroce

I nuovi antisemiti si annidano tra i compagni

Alberto Busacca

Orrore a Palermo: studentessa stuprata, chi è l'aggressore

Una studentessa spagnola ha subito violenza la notte del 26 aprile. È successo a Palermo, in via Roma, nei pressi...

Monreale, l'audio sulla strage: "Cos'è successo davvero"

Tra le lacrime, rendendo dichiarazioni spontanee davanti al gip di Palermo, Salvatore Calvaruso, avrebbe ammesso, come s...

Alberto Stasi, prime ore di semilibertà: "Aperitivo? No, ecco cosa voglio fare"

"Aperitivo? Meglio evitare, tanto lo sapete che non sono un tipo da movida": Alberto Stasi, condannato per l&#...

Conclave, "due cardinali non votano": si abbassa il quorum

"Due cardinali non verranno al Conclave per motivi di salute". L'annuncio del portavoce della Sala Stampa ...