CATEGORIE

Rimborsi sul treno: cambia tutto. Quanti soldi ti danno se qualcosa non va

di Giovanni Ruggiero domenica 22 novembre 2015

1' di lettura

Cambiano le regole per i viaggiatori e pendolari di Trenitalia che hanno diritto a un'indennità di rimborso per ritardi o un bonus per malfunzionamenti nel sistema di climatizzazione dei vagoni. Le novità riguardano i treni nazionali, cioè le Frecce e gli Intercity, introducendo la possibilità di avviare i reclami dopo solo 24 ore dal viaggio. Ritardi - In base a una direttiva europea, già oggi è possibile richiedere un bonus sul prezzo del biglietto per ritardi comrpesi tra i 30 e i 59 minuti. Per iniziativa propria, Trenitalia ha deciso di applicare per ritardi compresi tra i 60 e 119 minuti la possibilità di scegliere tra un indennizo diretto in denaro, oppure un bonus pari al 25% per l'acquisto di un nuovo biglietto. Lo sconto per un altro viaggio sale al 50% se il ritardo risulta superiore ai 120 minuti. Abbonati - Le nuove regole riguardano anche i pendolari abbonati Av, che possono richiedere il rimborso dalle 24 ore dopo la scadenza dell'abbonamento. Nelle casistiche rientrano anche i possessori di biglietto "globale" o "globale misto", cioè per chi ha dovuto viaggiare su diversi treni nazionali o su treni sia nazionali che regionali.

Viaggiare Roma-Napoli, ritardi fino a 90 minuti: caos a Termini, stop per i treni a Tiburtina

Disagi Trenitalia, guasto alla linea elettrica a Milano: "Evitare o limitare gli spostamenti"

Sul regionale Bologna, "biglietto prego". E fa saltare due denti al capotreno: l'ultima brutale aggressione

tag

Roma-Napoli, ritardi fino a 90 minuti: caos a Termini, stop per i treni a Tiburtina

Trenitalia, guasto alla linea elettrica a Milano: "Evitare o limitare gli spostamenti"

Bologna, "biglietto prego". E fa saltare due denti al capotreno: l'ultima brutale aggressione

Trenitalia si rifà il look per viaggiare in Svizzera

Chiara Pisani

Papa Francesco, scatta il piano sicurezza a Roma: cosa sta succedendo

Il mondo della Chiesa cattolica - e non solo - piange la morte di Papa Francesco. Il Pontefice, uscito dal ricovero all&...

Vaticano, ecco i pontificati più brevi e quelli più lunghi di sempre. L'eredità di Francesco

Con la scomparsa di Papa Francesco, avvenuta oggi, si chiude un capitolo significativo della storia della Chiesa cattoli...

Kevin Joseph Farrell: chi è il Camerlengo, il suo ruolo dopo la morte di Papa Francesco

Addio a Papa Francesco. Con la sua morte, la Chiesa Cattolica entra in un periodo di sede vacante. In questa fase delica...

Francesco, il Papa dalla fine del mondo: le drammatiche parole sul "punto di rottura"

Addio a Papa Francesco, il Pontefice "venuto dalla fine del mondo" che ha regnato sulla Chiesa per 12 anni. Jo...