CATEGORIE

Rosario Crocetta spenderà 1milione e 440mila euro in auto blu

di silvia belfanti domenica 4 maggio 2014

2' di lettura

In Sicilia non esiste la spending review. La Regione ha infatti deciso di spendere 1 milione e 440mila euro (più Iva) di soldi pubblici per l'affitto di cinque auto blindate che saranno a disposizione del governatore Rosario Crocetta. Ogni mezzo costerà 6mila euro al mese, per un contratto di quattro anni. Si infuria il commissario regionale Antimafia Nello Musumeci, che dichiara: "Come fa Crocetta a non rendersi conto dell'inopportunità politica della sua iniziativa? - riporta il Fatto Quotidiano - La politica dei tagli, per Crocetta, vale solo fino allo stretto di Messina". Sì, perché queste auto blindate non saranno solo in Sicilia; una andrà sicuramente a Roma, mentre un'altra sarà nel parcheggio dell'ufficio di Rue Belliard, a Bruxelles, completamente a disposizione del governatore: il problema? L'auto resterà ferma nel garage, perché non c'è ancora un autista (la cui assunzione comporterà un ulteriore costo di circa 80mila euro).  La replica - Ma per Crocetta queste sono misure strettamente necessarie per la propria sicurezza. Qualche mese fa aveva dichiarato in un'intervista a SkyTg24 di essere "una delle persone più a rischio in Italia". Ma quando gli fanno notare che ha affittato un'auto in più rispetto agli anni precendenti aveva commentato stizzito: "Se devo crepare per fare il presidente della Regione a piedi, farò questo sacrificio". Ma alla fine la macchina in più l'ha affittata lo stesso. E non si tratta di semplici auto blindate; ogni mezzo deve infatti avere delle precise caratteristiche, come i vetri scuri, l'interfono, almeno 300 cavalli e il navigatore satellitare integrato, con tutte le mappe stradali europee. Per quando l'autista (inesistente) deve portarlo in giro a Bruxelles. 

La Regione Siciliana al Vinitaly 2025: eccellenze vinicole e leadership nella sostenibilità

Tutte le misure Manovra, niente aumento delle tasse. Il CdM: contributo dalle banche, tagli e più fondi alla Sanità

Il nuovo regime Re Carlo, scatta la mannaia: la mossa che fa infuriare la famiglia

tag

La Regione Siciliana al Vinitaly 2025: eccellenze vinicole e leadership nella sostenibilità

Manovra, niente aumento delle tasse. Il CdM: contributo dalle banche, tagli e più fondi alla Sanità

Re Carlo, scatta la mannaia: la mossa che fa infuriare la famiglia

Elezioni regionali in Sicilia: la mappa con tutti i risultati

La banda di stranieri che terrorizza Roma: come colpiscono

Terrore a Roma. In venti hanno fatto irruzione nella sala giochi in via Statilio Ottato, in zona Tuscolana, con i volti ...

Angelo Becciu pronto a un passo indietro: rumors dal Vaticano

Il cardinale Angelo Becciu, che ha sempre rivendicato il suo dovere di votare in Conclave per il nuovo Papa, a quanto si...

Monreale, la strage: il video che rivela cosa è successo

Sarebbero almeno due i giovani sotto torchio degli investigatori, nelle ultime ore, dopo la sparatoria costata la vita a...

Alessandro Coatti, chi sono i quattro killer che lo hanno smembrato

Una banda capace di tutto. Nelle ultime ore sono emersi altri dettagli sull’omicidio di Alessandro Coatti, il biol...