CATEGORIE

Altro che fuga dei cervelli, gli italiani all'estero fanno rete e si aiutano con Shareurope

di Giovanni Ruggiero domenica 29 giugno 2014

2' di lettura

Negli ultimi 5 anni circa 100 mila italiani, più o meno giovani, hanno scelto un paese estero per studiare, lavorare, per vivere insomma. C’è chi la chiama fuga di cervelli, frutto della crisi economica e di un sistema sempre meno in grado di offrire occasioni a chi investe nella propria formazione. Ma è anche l’effetto di un’apertura culturale al mondo, una visione soprattutto del continente europeo sempre più casa comune anche degli italiani. In questo contesto nasce Shareurope, un social network sulla mobilità europea che mette in contatto chi ha vissuto o sta vivendo un’esperienza all’estero con tutti quelli che vorrebbero affrontare la stessa avventura per condividere informazioni, impressioni, consigli. Una vera e propria rete nella rete che può aiutare dai lavoratori interessati a prospettive di lavoro estero, italiani già residenti all'estero, giovani in partenza, già partiti o ritornati, giovanissimi in cerca di un'esperienza all’estero per imparare una lingua e così via. L’iscrizione ovviamente gratuita è semplice, basta anche un profilo Facebook con il quale confermare la propria iscrizione. Gli utenti possono avere e dare informazioni delle più disparate come università, luoghi di lavoro e associazioni, ricerca della casa e quartieri migliori dove vivere, ricerca di un lavoro, qualità e il costo della vita in quella città europea, ad esempio dove sono i supermercati o le farmacie. Si possono inserire piccole guide sulle procedure burocratiche per assicurazioni e visti, ma anche brevi recensioni su locali, bar, mostre e eventi che si svolgono in quella città. Finora più di 500 persone hanno raccontato la propria esperienza. L’idea di Shareurope è nata dalla squadra di Scambieuropei, un’organizzazione nata da un gruppo di giovani professionisti italiani da anni impegnati nel promuovere la mobilità nel continente europeo. Un gruppo che anima anche il sito omonomino scambieuropei.com, un vero e proprio punto di riferimento per chi cerca informazioni su stage, opportunità di lavoro e studio in tutti i Paesi membri.

L'editoriale Giorgia Meloni, il suo eurorealismo salverà l'Unione?

addio rosiconi Elly Schlein, figuraccia sui Paesi sicuri. FdI: "Un'altra smentita"

il diktat del garante Immigrazione, la denuncia della Kelany: "Così la Ue ci mette in pericolo"

tag

Giorgia Meloni, il suo eurorealismo salverà l'Unione?

Mario Sechi

Elly Schlein, figuraccia sui Paesi sicuri. FdI: "Un'altra smentita"

Immigrazione, la denuncia della Kelany: "Così la Ue ci mette in pericolo"

Gualtieri, spieghi perché ha pagato la piazza pro Europa con i soldi dei romani

Francesco Storace

Conclave, Becciu rinuncia: "Obbedisco a Francesco ma sono innocente"

Si chiude la telenovela Becciu, almeno per questo Conclave. Il cardinale Angelo Becciu, a cui nel 2020 Papa Francesco av...

Catania, sparatoria a una festa: padre uccide il figlio

Sparatoria e tragedia familiare durante una festa a San Gregorio di Catania: un imprenditore di 60 anni ha ucciso il fig...

Conclave 7 maggio, una data e molti presagi

Nel calendario dei santi della Chiesa, il 7 maggio spicca Flavia Domitilla, bruciata viva sotto Traiano dopo essersi rif...
Tommaso Lorenzini

San Marino, uccideva decine di cani con topicida e chiodi

Avrebbe ucciso decine di cani nel corso degli anni con topicida, lumachicida e chiodi: sotto accusa ci è finito u...