CATEGORIE

La protesta dei sindaci, "le multe sulle strisce blu oltre l'orario pagato continueranno"

di silvia belfanti domenica 23 marzo 2014

1' di lettura

I sindaci d'Italia si ribellano alla decisione di non poter fare multe a chi sosta sulle strisce blu oltre l'orario pagato. Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti aveva infatti dichiarato che sostare troppo a lungo in un parcheggio a pagamento non può essere motivo di sanzioni e in un parere tecnico-legale emanato dal ministero stesso nel lontano 2010 si legge: "Se la sosta viene effettuata omettendo l’acquisto del ticket orario, deve essere necessariamente applicata la sanzione. Se invece viene acquistato il ticket, ma la sosta si prolunga oltre l’orario di competenza non si applicano sanzioni, ma si da corso al recupero delle ulteriori somme dovute", cioè si paga il parcheggio solo per il tempo effettovo in cui la macchina è rimasta parcheggiata. La decisione abbassa le entrate dei Comuni - Ma i primi cittadini dei comuni italiani non non ci stanno e hanno annunciato che le contravvenzioni per chi sosta sulle strisce blu oltre l’orario pagato continuano. I comuni temono infatti un drastico calo delle entrate, che è già avvenuto dopo che è entrata in vigore la regola per cui si ha lo sconto del 30% sulle multe se si paga entro 5 giorni dal giorno della contravvenzione. Perciò i sindaci ribattono e tramite l'Associazione nazionale dei sindaci italiani hanno dichiarato: "La comunicazione del ministero è inesatta e difforme dalla norma del Codice della strada, che è chiara. Se la sosta si protrae oltre l'orario pagato si applica la sanzione prevista dalla disciplina della sosta o dal regolamento comunale".

Sanzioni La combriccola dei vigili urbani: multe inventate, poi dividevano

Nella città della "zona 30" Bologna, caccia all'automobilista: con sei telecamere più di 200mila multe

nuovo codice della strada Auto, entra in vigore il nuovo codice della strada: alcol, velocità e soste, cosa cambia

tag

La combriccola dei vigili urbani: multe inventate, poi dividevano

Simone Di Meo

Bologna, caccia all'automobilista: con sei telecamere più di 200mila multe

Andrea Muzzolon

Auto, entra in vigore il nuovo codice della strada: alcol, velocità e soste, cosa cambia

Andrea Muzzolon

Multe, Matteo Salvini congela gli aumenti: ecco la vera svolta per il 2025

Fabio Rubini

Conclave, i segreti vaticani: l'eterno giallo della Sistina

Intrighi, misteri, cospirazioni, complotti. E segreti. Destinati ad alimentare leggende tramandate nei secoli. Un giallo...
Fabrizio Carcano

Mestre, rivolta dei bengalesi: minacce e maiali

L’ultima provocazione (loro dicono si tratti di «un’analogia» coi libri di George Orwell) &egrav...
Claudia Osmetti

Ascoli, la Questura smentisce la panetteria "rossa"

Povera Lorenza, fornara martire di Ascoli. Per una giornata intera ha svegliato il Pd, i partigiani, la sinistra affamat...
Francesco Storace

Conclave, "un Papa italiano?": le parole pesantissime del cardinale Marx

Il cardinale tedesco Reinhard Marx è esponente del C9, il "consiglio ristretto" del Pontefice. Insomma,...