CATEGORIE

Referendum Veneto, l'89 per cento dice sì alla secessione

di Ignazio Stagno domenica 23 marzo 2014

1' di lettura

Secessione. I risultati del referendum sull'indipendenza del Veneto non lasciano spazio a dubbi. I voti raccolti dal movimento venetista Plebiscito.eu sono 2.360.235 voti, pari al 73,2% del corpo elettorale regionale. Di questi oltre 2 milioni (l'89%) ha scelto il sì, mentre i no sono stati solo il 10,9%. "È la primavera veneta" ha affermato il leader degli indipendentisti Gianluca Busato. "L’autodeterminazione del popolo veneto è una battaglia di civiltà". Numeri accolti con urla di giubilo e cori di libertà, libertà! in Piazza dei Signori a Treviso, dove si sono radunate 4-500 persone con bandiere di San Marco. Un risultato che per ora non ha conseguenze sul piano legale, ma che lancia un messaggio chiara alla politica. Una proposta di referendum per l'indipendenza esiste anche in Consiglio regionale, ma è stata fermata perché l'iniziativa sarebbe sicuramente bocciata dalla Consulta.  La reazione - Tuttavia la provocazione del movimento dà un segnale. "Fermo restando che noi dobbiamo lavorare per avere una vera Europa piuttosto che un’Italia frazionata, dal mio punto di vista a livello di segnale non mi dispiace affatto che dal Veneto si facciano giungere a Roma messaggi civili ma non per questo meno forti del disagio che c’è", ha affermato il sottosegretario all’Economia Enrico Zanetti. Roma è avvisata. Il Veneto vuole mollare l'Italia.

Choc in Veneto Lamborghini nuova, muore nel canale: chi è la vittima

Adios Referendum, Magi resta solo: Schlein e Conte subito in fuga

Referendum Maurizio Landini trema: in ginocchio dal Pd

tag

Lamborghini nuova, muore nel canale: chi è la vittima

Referendum, Magi resta solo: Schlein e Conte subito in fuga

Pietro Senaldi

Maurizio Landini trema: in ginocchio dal Pd

Pietro Senaldi

Referendum 2025, Conte incontra Landini: "Noi ci siamo"

Conclave, il cardinale confessa: "Io ho visto la tv..."

"Quello che succede in un Conclave è tutto il contrario di quel che si vede nei film, per esempio l’ul...

Cipriani, il cardinale accusato di pedofilia sfida la memoria di Papa Francesco

Nella mattinata di giovedì, poco prima delle 9, come ha raccontato Repubblica una Toyota Yaris ha percorso via Pa...

Meteo-Giuliacci, torna la pioggia: ponte (quasi rovinato)

Se il ponte del primo maggio in Italia è all'insegna del caldo e del bel tempo per via dell'alta pression...

Treviso, le suore scappano dal convento: "Un inferno"

Cinque suore di clausura dopo aver subito anni di pressioni psicologiche e al culmine di quello che hanno definito &ldqu...