CATEGORIE

Milano, il pm anticorruzione denuncia il capo della Procura

di Lucia Esposito domenica 23 marzo 2014

2' di lettura

Il vice che denuncia il capo. Accade per la prima volta alla Procura di Milano dove il procuratore aggiunto Alfredo Robledo ha denunciato al Csm il capo Edmondo Bruti Liberati perché, a suo avviso, avrebbe compiuto delle irregolarità nell'assegnazione dei fascicoli. Secondo quanto scrive il Corriere della Sera, Robledo accusa il capo di aver svuotato il pool reati contro la pubblica amministrazione, privilegiando invece l'assegnazione dei fascicoli più delicati in questa materia ad altri due procuratori aggiunti: Ilda Boccassini e il capo del pool reati finanziari Francesco Greco. Tutti i casi - In particolare Robledo fa riferimento al processo Ruby a Silvio Berlusconi per concussione, l'indagine su Formigoni-San Raffaele per corruzione e il fascicolo sulla turbativa d'asta Sea-Gamberale. Robledo, 50 anni, napoletano, contesta anche che l'iscrizione di Belrusocni il 14 gennaio 2011 per concussione e prostituzione minorile sia avvenuta in un fascicolo assegnato non al dipartimento competente sul più grave reato di concussione ma ai pm Boccassini e Sangermano. E evidenzia che lo stesso sta accadendo anche per il fascicolo sulla falsa testimonianza e corruzione in atti giudiziari scaturito dalle motivazioni delle sentenze Ruby (riguardo 30 testimoni Berlusconi) e i suoi legali che è stato assegnato al pool sui reati sessuali. Non solo Berlusconi, sotto la lente del Consiglio Superiore della magistratura Robledo mette anche l'intercettazione di Vito Gamberale del 14 luglio del 2011 sull'asta Sea-Comune di Milano che i pm fiorentini hanno inviato a Milano nel mese di ottobre dello stesso anno per competenza territoriale. Il fascicolo fu assegnato a Greco che lo registrò nel modello "atti non costituenti notizie di reato" e lo coaffidò anche al pm Fusco che poi segnalò al capo che poteva trattarsi di turbativa d'asta, un reato di competenza di Robledo. Ma, stando a quanto sostiene Rbvledo nonostante il 9 di dicembre Bruti Liberati lo avesse chiamato per annunciargli l'assegnazione del fascicolo, lui lo ricevette solo nel mese di marzo quando alcuni organi di stampa aveva parlato del fascicolo sparito. Robledo, sempre secondo quanto scrive il Corriere sostiene che, quando lui andò a chiedere ragione dal suo capo, questi gli rispose di averlo "dimenticato in cassaforte".

L'architetto Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Il ballerino Enzo Paolo Turchi confessa: "Cosa mi regalò Berlusconi per le nozze con Carmen"

ecco la sinistra Prodi, la lezione di Francesca Pascale: "Cosa diceva sempre Berlusconi"

tag

Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Enzo Paolo Turchi confessa: "Cosa mi regalò Berlusconi per le nozze con Carmen"

Prodi, la lezione di Francesca Pascale: "Cosa diceva sempre Berlusconi"

Marco Predolin confessa: "Incontrai Berlusconi, ero ubriaco e sporco di cozze"

Papa Francesco, folla e lacrime ai funerali

Il mondo ha salutato Papa Francesco. Nella mattinata di sabato, alle 10, si sono tenuti nella Basilica di San Pietro i f...

Ramy, tutti gli elementi assolvono i carabinieri

Uno dei casi di cronaca più discussi degli ultimi anni. La morte di Ramy Elgaml, il 19enne di origini egiziane de...
Claudia Osmetti

Papa Francesco, dietro il feretro si gioca il risiko mondiale

Centoottantadue delegazioni attese, la metà delle quali guidate dai rispettivi capi di Stato e di governo. Per un...
Fausto Carioti

Papa Francesco, i fedeli in coda al feretro usati per "chiedere" un Bergoglio bis

La colonna di fedeli in coda per rendere omaggio a Francesco, che terminerà stasera alle 19 per far posto alla ce...
Tommaso Lorenzini