CATEGORIE

Non solo Frecce Tricolori: dietro le quinte con la Troupe Azzurra

di Giulio Bucchi domenica 30 luglio 2017
2' di lettura

Tutti con il naso all'insù a seguire le Frecce Tricolori, ancora una volta impegnate in uno dei tanti Air Show che ormai scandiscono la torrida estate italiana. Ed ecco che dopo Grosseto, la Pattuglia Acrobatica Nazionale strega il pubblico di Lignano Sabbiadoro con evoluzioni e perizia uniche al mondo. Gli obiettivi di macchine e cellulari seguono con attenzione le manovre e non solo per il piacere di portarsi a casa un ricordo impresso su sd... Ad immortalare i Pony, infatti, c'è anche la Troupe Azzurra, uno speciale Reparto dell'Aeronautica Militare che si occupa di raccogliere, montare, diffondere e conservare materiale audiovisivo e fotografico sull'attività della Forza Armata. PAN, appunto, senza però dimenticare esercitazioni e missioni oltre mare: pochi ne sono al corrente, ma dietro quei successi che fanno dell'AM una delle più dinamiche FFAA italiane c'è il lavoro, delicato e complesso di un apparato di comunicazione che si muove su più canali, dagli uffici stampa alla fotografia, passando per ripresa e socials. "Gli operatori della Troupe Azzurra sono stati e sono tutt'ora presenti al fianco dei Reparti dell'AM per scrivere, con la ripresa di immagini significative, quella lunga pagina di storia aeronautica che è patrimonio di tutti. Questo patrimonio di immagini preziose va ad arricchire un archivio ormai di interesse storico, che annovera materiale audiovisivo con immagini che risalgono a periodi antecedenti la costituzione dell'Arma Azzurra (28 marzo 1923), fino a quelle attuali, di repertorio", si legge sull'official site dell'Aeronautica in una pagina dedicata al 5° Reparto Comunicazione. Archivio di una Storia lunga 94 anni e che conta, fra le produzioni, anche film e chicche cinmatografiche sconosciute ai più: da I tre aquilotti (a metà fra film e documentario sulla Regia Aeronautica degli Anni '40) con un quasi irriconoscibile Alberto Sordi, al più recente e scanzonato Aquile, miniserie anni '80 con Federica Moro e Lorenzo Flaherty nella quale F-104 e C-130 fanno da sfondo ad avventure romantiche. Sì, perché l'attività del mondo militare oggi più che mai passa per una comunicazione che, alla necessità di documentare, cerca di essere al passo con l'evoluzione, continua, del mondo dell'informazione. Evviva la PAN, allora, ma senza dimenticare chi, anche durante un Air Show, continua a fare il suo lavoro da dietro le quinte, come chi è volato fra le acque di Lignano per recuperare un diportista in difficoltà o come chi, molto lontano dalle emozioni delle manovre acrobatiche, ha trascorso la giornata a contrastare gli incendi che da giorni distruggono ettari e ettari di Sicilia, e non solo. di Marco Petrelli

Re Carlo a Roma, il sorvolo delle Frecce Tricolori

Il caso Venezia, l'insegnante insulta le Forze Armate: "Frecce tricolori di m***", scoppia il caso

Orgoglio nazionale Frecce Tricolori, ecco il volo visto dalla cabina di pilotaggio

tag

Re Carlo a Roma, il sorvolo delle Frecce Tricolori

Venezia, l'insegnante insulta le Forze Armate: "Frecce tricolori di m***", scoppia il caso

Frecce Tricolori, ecco il volo visto dalla cabina di pilotaggio

"Il Boeing diretto a Roma non risponde": si alzano in volo i caccia italiani

Catania, lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: morta sul colpo

Orrore a Catania, dove una neonata è morta sul colpo lanciata con ogni probabilità dalla mamma dal balcone...

Meteo-follie del 1° maggio: dove si "vola" sopra i 30 gradi

Sarà un Primo maggio di sole, e un ponte "estivo" quello di questo fine settimana. Le previsioni meteo ...

A4, auto piomba su un cantiere: strage in autostrada

Altro dramma sulle strade italiane, dove - sull'A4 tra Latisana e Portogruaro - un'auto è piombata su un ...

Liliana Resinovich e l'uomo con la coppola: spunta un video inquietante

Un filmato inedito spunta sul caso di Liliana Resinovich, la donna scomparsa a Trieste il 14 dicembre 2021 e ritrovata m...