CATEGORIE

La Guzzanti: "Sto con Riina e Bagarella"

di Matteo Legnani domenica 12 ottobre 2014

1' di lettura

Sarà che "La Trattativa", il suo ultimo film proiettato in 126 sale, ha incassato nella sua prima settimana una media di 20mila euro al giorno, pari a circa 150 euro a sala. E che la delusione, per Sabina Guzzanti, deve essere stata bruciante. Nemmeno la sua comparsata a "Servizio pubblico" da Santoro è servita a scaldare il botteghino. Ma, forse, anche i suoi fan più sfegatati resteranno perplessi di fronte ai due tweet che l'attrice-regista ha sparato in rete questo pomeriggio, alla notizia che la Corte d'appello di Roma ha negato ai due boss mafiosi Totò Riina e Leoluca Bagarella di poter seguire via video la deposizione del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano sulla vicenda della trattativa Stato-mafia, fissata per il 28 ottobre al Quirinale: "Solidarietà a Riina e Bagarella privati di un loro diritto. I traditori nelle istituzioni ci fanno più schifo dei mafiosi". Così il primo cinguettio. Seguito poco dopo da un altro, di stampo, per così dire, pubblicitario: "Andate a vedere #latrattativa e capirete perché i traditori nelle istituzioni fanno più schifo dei mafiosi o perlomeno stanno alla pari".   

Artivismo "Gen_", un film su Maurizio Bini, il medico del Niguarda che fa nascere e rinascere

Guida tv Televisione, piano anti noia 2025: ecco cosa ci aspetta

Un piccolo evviva Sabina Guzzanti, l'elogio a Giorgia Meloni e lo schiaffo al politicamente corretto

tag

"Gen_", un film su Maurizio Bini, il medico del Niguarda che fa nascere e rinascere

Nicoletta Orlandi Posti

Televisione, piano anti noia 2025: ecco cosa ci aspetta

Daniele Priori

Sabina Guzzanti, l'elogio a Giorgia Meloni e lo schiaffo al politicamente corretto

Andrea Tempestini

Sabina Guzzanti a sorpresa: "Giorgia Meloni? Persona in gamba, stimata"

Papa Francesco, folla e lacrime ai funerali

Il mondo ha salutato Papa Francesco. Nella mattinata di sabato, alle 10, si sono tenuti nella Basilica di San Pietro i f...

Ramy, tutti gli elementi assolvono i carabinieri

Uno dei casi di cronaca più discussi degli ultimi anni. La morte di Ramy Elgaml, il 19enne di origini egiziane de...
Claudia Osmetti

Papa Francesco, dietro il feretro si gioca il risiko mondiale

Centoottantadue delegazioni attese, la metà delle quali guidate dai rispettivi capi di Stato e di governo. Per un...
Fausto Carioti

Papa Francesco, i fedeli in coda al feretro usati per "chiedere" un Bergoglio bis

La colonna di fedeli in coda per rendere omaggio a Francesco, che terminerà stasera alle 19 per far posto alla ce...
Tommaso Lorenzini