CATEGORIE

Ebola, primo caso sospetto in Italia: ricoverato a Roma un medico

di Eliana Giusto domenica 12 ottobre 2014

1' di lettura

Da cinque giorni allo Spallanzani di Roma è ricoverato un medico italiano che sarebbe entrato in contatto con un collega che ha contratto il virus ebola e che si sta curando in Germania. L'uomo, un marchigiano, il 28 settembre scorso, riporta il Messaggero, aveva partecipato in Sierra Leone (una delle zone più colpite dal virus) ad una festa con altri operatori, fra i quali c'era un pediatra ugandese di Emergency che è poi risultato positivo all'ebola.  L'ortopedico marchigiano, 53 anni, è ora sotto osservazione. I primi controlli lasciano ben sperare. L'uomo infatti è al momento negativo al test dell'ebola (ma bisogna aspettare ancora una settimana per escludere del tutto l'infezione) e non manifesta i sintomi della malattia. L'uomo inoltre, che è stato subito isolato dopo lo sbarco a Fiumicino non può - anche nel caso di contrazione della malattia - aver contagiato nessuno: va infatti ricordato che si è contagiosi solo quando si manifestano i sintomi.  Ma in Italia è già psicosi: "Riceviamo in media dieci telefonate al giorno da varie strutture ospedaliere che ci chiedono aiuto. In alcuni casi i pazienti vengono portati allo Spallanzani", spiega il direttore scientifico dell'Istituto Giuseppe Ippolito. Allo Spallanzani comunque è sotto osservazione anche un libico. 

Le trattative Vertice Usa-Iran a Roma: "Non ci arrendiamo", cosa sta succedendo

Capo dello Stato Sergio Mattarella, "intervenire subito": il retroscena sull'operazione

Far west Roma, esecuzione in strada al Pigneto: colpi di pistola alla testa, chi sono i 2 morti

tag

Vertice Usa-Iran a Roma: "Non ci arrendiamo", cosa sta succedendo

Sergio Mattarella, "intervenire subito": il retroscena sull'operazione

Roberto Tortora

Roma, esecuzione in strada al Pigneto: colpi di pistola alla testa, chi sono i 2 morti

Serie A, Soule risponde a Romagnoli: tra Lazio e Roma un pari che serve a poco

Conclave, le previsioni di ChatGpt: il nome del prossimo Papa

Il Conclave è l’assemblea incaricata di eleggere il capo dell’istituzione più longeva della st...
Andrea Carrabino

Visintin, in vacanza a Rimini rompe il silenzio: "Continuerò la mia vita"

"Continuerò la mia vita, sempre con il pensiero fisso a Liliana. L’iscrizione tra gli indagati è...

Papa Francesco, il "coinquilino" don Tino: "Imbarazzo in ascensore"

"È un grosso imbarazzo": don Tino Scotti, il monsignore bergamasco che ha vissuto 31 anni in Vaticano, ...

L'altro 25 aprile, quei centomila soldati alleati morti per l'Italia

Prosegue il nostro viaggio per raccontare l’altro 25 aprile, ben diverso dalla narrazione della mitizzata resisten...
Marco Patricelli