CATEGORIE

Il Sinodo dei vescovi: "La Chiesa deve aprire ai divorziati che si risposano"

di michele deroma domenica 12 ottobre 2014

2' di lettura

Il relatore generale del Sinodo dei Vescovi, il cardinale Pèter Erdo, apre la Chiesa ai divorziati risposati. "Appartengono alla Chiesa e hanno non solo il bisogno, ma anche il diritto di essere accompagnati dai loro pastori". Il sacerdote ungherese lo ha annunciato oggi nella relazione sui lavori per la pastorale familiare. Troppa burocrazia - "E' evidente - ha sottolineato il cardinale Erdo - il calo dei matrimoni, religiosi e civili: è il sintomo di una società ormai appesantita da formalismi e burocrazia. E' un segno di povertà e di debolezza dell'individuo di fronte alle strutture burocratiche, ma è in questo contesto che dobbiamo annunciare il Vangelo della famiglia". I divorziati risposati sono quindi invitati ad ascoltare il Vangelo, a partecipare alla vita della Chiesa e a prendere parte agli atti di carità. "E' necessario - ha inoltre aggiunto Erdo - che in ogni parrocchia sia presente un sacerdote che possa consigliare le persone sulla validità del loro matrimonio: molti sposi non conoscono i criteri in base ai quali un matrimonio sia ritenuto valido o no". L'Eucaristia - In ballo la possibilità, per i coniugi già divorziati, di ricevere l'Eucaristia. "Al termine del matrimonio deve esserci un dialogo pastorale sulle cause del fallimento delle nozze, nel nome della serietà e della ricerca della verità: tutto ciò potrà consentire il ritorno alla Comunione". Ma in diversi sono contrari: tra di loro Gerhard Ludwig Muller, prefetto della Congregazione per la dottrina della Fede, e il nostro Carlo Caffarra, arcivescovo di Bologna e importante teologo.

Voto del sinodo slittato Chiesa, la rivolta dei vescovi contro il riformista Zuppi

La Cei in politica Zuppi, il capo dei vescovi parla di tutto ma si dimentica di Gesù

Il report impietoso I vescovi pensano a immigrati e Legge Calderoli, intanto le chiese sono sempre più vuote

tag

Chiesa, la rivolta dei vescovi contro il riformista Zuppi

Caterina Maniaci

Zuppi, il capo dei vescovi parla di tutto ma si dimentica di Gesù

I vescovi pensano a immigrati e Legge Calderoli, intanto le chiese sono sempre più vuote

Andrea Muzzolon

Quei prelati che parlano come la sinistra

Monreale, la frase della madre del killer: "Anche mio figlio gran lavoratore"

Ha rinunciato al mandato, alla vigilia della richiesta e dell’udienza di convalida del fermo del cliente, l’...

La banda di stranieri che terrorizza Roma: come colpiscono

Terrore a Roma. In venti hanno fatto irruzione nella sala giochi in via Statilio Ottato, in zona Tuscolana, con i volti ...

Angelo Becciu pronto a un passo indietro: rumors dal Vaticano

Il cardinale Angelo Becciu, che ha sempre rivendicato il suo dovere di votare in Conclave per il nuovo Papa, a quanto si...

Monreale, la strage: il video che rivela cosa è successo

Sarebbero almeno due i giovani sotto torchio degli investigatori, nelle ultime ore, dopo la sparatoria costata la vita a...