CATEGORIE

Tisane, quali scegliere e come consumarle

Dalla verbena alla cannella, dalla melissa ai frutti rossi. Gli infusi sono ormai un must per il dopo cena: contrastano l'influenza e facilitano l'innamoramento
di Serena Cirini venerdì 31 gennaio 2014

1' di lettura

Profumano di benessere e hanno il sapore del relax. Sono le tisane: irrinunciabili appuntamenti del dopo cena. Basta un solo sorso per scacciare stress, ansia e insonnia. Calde, quasi bollenti, meglio se senza zucchero: ecco come consumarle per ottenere l'effetto sperato. Aiutano a ritrovare il buon umore, sono un toccasana per la salute e agevolano persino l'innamoramento. Ad amarle, sono soprattutto i giovani. Sono tanti i locali che hanno scelto d'inserile nel proprio menu. Lentamente, insomma, stanno rubando al caffé il ruolo di must per la chiusura dei pasti. Quali sono gli aromi più migliori? Quali scegliere? - La gamma dei gusti è ormai molto vasta. Grandi classici del settore sono la menta, la melissa e la verbena. Per chi ama sperimentare nuovi infusi, il consiglio è di puntare sugli accostamenti: da miele e vaniglia per sconfiggere il mal di gola, ad arancia e cannella per pasteggiare in compagnia degli amici, al mix di ginseng e frutti rossi per ritrovare le energie perdute. Il rooibos, noto anche come té rosso, si guadagna il titolo di tisana più versatile: alla mattina tonifica e rivitalizza l'organismo, alla sera sfodera un effetto rilassante. Infine, una chicca dedicata a chi vuole conquistare l'anima gemella. In attesa che Cupido faccia il suo dovere, datevi da fare perparando una pozione d'amore a base di rosmarino, timo, noce moscata, menta fresca e limone. 

Stili di vita Alimentazione, come non ingrassare durante l'inverno: la dritta decisiva

La ricerca Longevità, ecco il gesto quotidiano che ti allunga la vita di 11 anni

Linee guida Cibo, i 7 consigli per sentirsi meglio: ecco come "premiare" il tuo corpo

tag

Alimentazione, come non ingrassare durante l'inverno: la dritta decisiva

Longevità, ecco il gesto quotidiano che ti allunga la vita di 11 anni

Cibo, i 7 consigli per sentirsi meglio: ecco come "premiare" il tuo corpo

Cibo, ecco come vivere a lungo: cosa mangiare (e quando)

Claudia Osmetti

Morto Gentilini, lo "sceriffo" di Treviso: aveva 95 anni

Morto a 95 anni l'ex sindaco di Treviso Giancarlo Gentilini, noto anche come "lo sceriffo".  Sto...

Conclave, "sarà lungo": la voce dalle sacre stanze

"Io mi preparo a un Conclave più lungo, o perlomeno a un pre-Conclave più lungo": l'arcivesc...

Papa Francesco, una sola iscrizione su marmo: ecco la tomba a Santa Maria Maggiore

Marmo proveniente dalla Liguria, terra dei nonni di Bergoglio, e una sola iscrizione, "Franciscus", accompagna...

Roma, solo 1 rom su 3 va a scuola. E il Pd gli paga un manager

Sul piatto ci sono 90mila euro per i prossimi tre anni. Il Comune di Roma è alla disperata caccia di un esperto c...
Massimo Sanvito