CATEGORIE

Vincenzo De Luca e i "navigator": "La Regione Campania non c'entra nulla, colpa di Di Maio"

di Giulio Bucchi martedì 27 agosto 2019
2' di lettura

"In relazione alla vicenda dei Navigator si esprime tutta la nostra comprensione. Si rileva tuttavia che la scelta dell’interlocutore è sbagliata. La Regione Campania non c'entra nulla con la vicenda in questione". È durissimo il comunicato di Vincenzo De Luca, governatore campano ed esponente Pd, contro Luigi Di Maio, il reddito di cittadinanza e il sistema dei Navigator impostato con mille falle dal Mise. "Com'è noto tale vicenda è stata promossa e gestita direttamente ed esclusivamente dall'Agenzia nazionale per il lavoro “Anpal”, dipendente dal Ministero del Lavoro, che ha dato vita a una selezione nazionale (non un concorso, come erroneamente viene detto). È evidente che va indirizzata ad Anpal ogni richiesta di soluzione del problema, che è stato creato da tale Agenzia. La Regione Campania sollecita l’Anpal ad affrontare la questione in tempi rapidi e sollecita ancora una volta ad operare per la stabilizzazione dei precari che già lavorano in Anpal. Si tralascia di ricordare per l’ennesima volta che l’ipotesi contrattuale prevista a livello nazionale incredibilmente legittima il doppio lavoro. Si tralascia di ricordare il clima di impreparazione e di confusione che permane (a cominciare dalle piattaforme informatiche). Si tralascia di ricordare che incredibilmente, in contraddizione con il cosiddetto Decreto Dignità, si ripristinano ipotesi di contratto “Co.co.co.” che allargano le aree del precariato. Per quanto riguarda le responsabilità della Regione Campania, siamo impegnati a varare un concorso vero, per assumere 650 dipendenti nei Centri per l’Impiego, al quale potranno partecipare tutti. Siamo impegnati a non alimentare serbatoi di precariato e a dare lavoro stabile, come quello previsto dal concorso del Piano per il Lavoro, le cui prove partono il prossimo 2 settembre”. Video: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Il commento Sinistra, in 48 ore inventati due blitz squadristi: i dem puntano sulle balle

Sondaggi flop Elly Schlein, la sparata a In altre parole: "Partita aperta, Meloni col fiato sul collo"

Serio? Toninelli, l'ultima figuraccia: su cosa sta zitto

tag

Sinistra, in 48 ore inventati due blitz squadristi: i dem puntano sulle balle

Pietro Senaldi

Elly Schlein, la sparata a In altre parole: "Partita aperta, Meloni col fiato sul collo"

Toninelli, l'ultima figuraccia: su cosa sta zitto

Brunella Bolloli

I pro Pal padroni del 25 aprile violento, ma la sinistra li difende

Pietro Senaldi

Il maltese Mario Grech, cardinale pro-gay che desidera la Chiesa arcobaleno

Una chiesa arcobaleno, una chiara vicinanza alla comunità Lgbt, una bella polemica con il vicepremier Salvini (s...
Caterina Maniaci

Orrore a Palermo: studentessa stuprata, chi è l'aggressore

Una studentessa spagnola ha subito violenza la notte del 26 aprile. È successo a Palermo, in via Roma, nei pressi...

Monreale, l'audio sulla strage: "Cos'è successo davvero"

Tra le lacrime, rendendo dichiarazioni spontanee davanti al gip di Palermo, Salvatore Calvaruso, avrebbe ammesso, come s...

Alberto Stasi, prime ore di semilibertà: "Aperitivo? No, ecco cosa voglio fare"

"Aperitivo? Meglio evitare, tanto lo sapete che non sono un tipo da movida": Alberto Stasi, condannato per l&#...