CATEGORIE

Arrivano le capsule di Coca Cola

Dopo il caffé, anche le bibite fredde potranno essere prodotte in casa. Il lancio del nuovo prodotto sul mercato potrebbe arrivare già nel 2015
di Serena Cirini domenica 9 febbraio 2014

1' di lettura

La Coca Cola in capsule: ecco una delle cose che non avremmo mai pensato di vedere. Eppure, dovremmo fare l'abitudine anche a questo. Dopo il caffé, anche la celebre bevanda frizzante diventa fai da te: una vera rivoluzione per il mondo delle bollicine in bottiglia. Il colosso statunitense, leader mondiale nel mondo delle bibite fredde, ha acquistato il 10% di Green Mountain Coffee Roasters. L'obiettivo è quello di avviare un partnership con la società, specializzata nella produzione di dispostitivi per gasare l'acqua. Bryan Kelly, amministratore delegato per il brand israeliano, ha dichiarato: "Possiamo fare per le bevande fredde quello che abbiamo fatto per il caffé e il tea in casa. Riteniamo che sia una una significativa opportunita' per accelerare la crescita della categoria delle bevande fredde". La Coca Cola in capsule potrebbe fare il suo debutto sul mercato internazionale già nel 2015.

Aiuto Coca-Cola, richiamati 26 milioni di bottiglie in Austria: "Cosa c'è dentro"

Dalle stelle alle stalle Ferragni, la Coca Cola molla l'influencer: mandato all'aria il contratto

Psg Coca Cola vietata, la decisione che sconvolge la Francia

tag

Coca-Cola, richiamati 26 milioni di bottiglie in Austria: "Cosa c'è dentro"

Ferragni, la Coca Cola molla l'influencer: mandato all'aria il contratto

Coca Cola vietata, la decisione che sconvolge la Francia

Coca Cola, scatta l'allarme: "Rischio chimico", quali bottiglie evitare

Conclave, le previsioni di ChatGpt: il nome del prossimo Papa

Il Conclave è l’assemblea incaricata di eleggere il capo dell’istituzione più longeva della st...
Andrea Carrabino

Visintin, in vacanza a Rimini rompe il silenzio: "Continuerò la mia vita"

"Continuerò la mia vita, sempre con il pensiero fisso a Liliana. L’iscrizione tra gli indagati è...

Papa Francesco, il "coinquilino" don Tino: "Imbarazzo in ascensore"

"È un grosso imbarazzo": don Tino Scotti, il monsignore bergamasco che ha vissuto 31 anni in Vaticano, ...

L'altro 25 aprile, quei centomila soldati alleati morti per l'Italia

Prosegue il nostro viaggio per raccontare l’altro 25 aprile, ben diverso dalla narrazione della mitizzata resisten...
Marco Patricelli