CATEGORIE

Crescere un figlio costa caro:171mila euro, come una Ferrari

Dalla culla alla maggiore età, un ragazzino costa almeno 9.500 euro l'anno. L'Italia fanalino di coda per i sussidi pubblici
di Nicoletta Orlandi Posti domenica 9 febbraio 2014

2' di lettura

Dai pannolini agli omogenizzati, dalle paghette all'apparacchio per raddrizzare i denti. E ancora: i dvd, i libri, la cameretta: far crescere un figlio costa caro. Traghettare un bambino dalla culla alla maggior età, rivela Repubblica, costa come come comprasi una Ferrari California, qualcosa come 171 mila euro. Il conto l'ha fatto sia Federconsumaturi: 9.500 euro di media all'anno. L'anno più caro, ovviamente, è il primo quando le spese, per una famiglia con un reddito di 34mila euro annui, arrivano a 14 mila euro a fronte, purtroppo, di un quasi nullo sostegno economico da parte dello Stato. L'Italia infatti è praticamente fanalino di coda, insieme alla Svizzera, nella classifica dei sussidi pubblici erogati in favore delle famiglie con figli: a fronte di un 4,3% del Pil messo a disposizione dall'Irlanda per aiutare i genitori, del 4,2% della Gran Bretagna, del 4% della Francia, del 3,7% della Svezia e del 3% della Germania il nostro Paese offre alle famiglie solo l'1,6%: meno della media dell'Ocse che arriva al 2,6%.  In realtà si comincia a spendere per il proprio figlio già a partire dal momento in cui una donna scopre di essere incinta. Tra test di gravidanza, analisi del sangue, farmaci, integratori una futura mamma spende in nove mesi 1.970 euro. E non si finisce con con la maggiore età: il figlio, seppur cresciuto, continua ad essere una spesa. Far studiare il proprio ragazzo è caro, carissimo. Soprattutto se si decide di farlo studiare all'estero. Se si decide per un college pubblico inglese bisogna tener presente che costa 72 mila sterline, qualcosa come 85mila euro, che lievita fino a 196 mila sterline se si sceglie un istituto privato. Buoni, belli, dolci, i figli. Ma soprattuto cari: in tutti i sensi.

Clamoroso in F1 Max Verstappen, la pista che lo porta in Ferrari

Incubo-Mansell Lewis Hamilton già in discussione: girano brutte voci in Ferrari

Dopo il Bahrain Charles Leclerc, uno sfogo pesantissimo: "Dovevamo spingerlo ai box"

tag

Max Verstappen, la pista che lo porta in Ferrari

Leonardo Iannacci

Lewis Hamilton già in discussione: girano brutte voci in Ferrari

Charles Leclerc, uno sfogo pesantissimo: "Dovevamo spingerlo ai box"

Lorenzo Pastuglia

Hamilton sconcertante in Bahrein: "Non pensavo così male"

Padova, "niente schwa" nel giornalino del liceo. Esplode un caso: crociata Pd

Dopo la circolare del Ministero dell'Istruzione che annulla il suo uso nei documenti ufficiali, esplode un altro cas...

A1, inferno in autostrada alla vigilia di Pasqua: 9 km di coda

Alle ore 9:45 circa di oggi - sabato 19 aprile -, sulla A1 Milano-Napoli nel tratto compreso tra il bivio con la Diramaz...

Meteo-Giuliacci di Pasqua e Pasquetta, un "miracolo" all'ultimo respiro

Ci siamo quasi: il lungo weekend di Pasqua è alle porte. Fino a pochi giorni fa le previsioni non lasciavano molt...

Fabiano Mura, la bufala del pestaggio al sindacalista rosso

«Se qualcuno pensa di spaventarci odi fermarci nella nostra azione democratica, si è sbagliato di grosso&ra...
Pietro Senaldi