CATEGORIE

Aeroporti, passeggeri giù a Malpensa e Linate

I due scali milanesi tengono il secondo e terzo posto per traffico nella classifica 2013 di Assaeroporti. Ma rispetto al 2012 perdono 800mila passeggeri. Bene il cargo
di Matteo Legnani domenica 9 febbraio 2014

1' di lettura

Linate la spunta anche quest'anno, seppur di un soffio: il city airport tiene il terzo gradino del podio nella classifica degli aeroporti italiani, secondo i dati pubblicati oggi da Assaeroporti. Il secondo scalo milanese, con 9.034.334 passeggeri ha la meglio per poche decine di migliaia di viaggiatori su Bergamo-Orio al Serio, che chiude 8.964.376. Più per "demeriti" dello scalo orobico, che dopo un decennio di crescita impetuosa nel 2013 ha visto il suo traffico aumentare di appena lo 0,8% sui dodici mesi precedenti, che per meriti propri. Linate, infatti, chiude con un passivo del 2,1%, in linea comunque col trend nazionale (-1,9%). Malpensa, invece, ha due facce. Quella "viva" dei collegamenti internazionali, che chiudono in assoluto pareggio rispetto al 2012. E quella "depressa" dei voli nazionali, che accusano un passivo del 15,4%. In totale, nei dodici mesi che si sono chiusi il 31 dicembre scorso, dallo scalo varesino sono transitati 17.955.073 passeggeri, con un calo del 3,1% rispetto al 2012. Malpensa si conferma il secondo scalo aereo del paese, seppur con un traffico che è meno della metà di quello di Fiumicino (36.166.345 passeggeri). Resta invece largamente primo per il traffico cargo, con 430.343 tonnellate di merci imbarcate e sbarcate e un incoraggiante +3,9% rispetto al 2012. di Matteo Legnani

imprevisto Jacques Villeneuve bloccato nei bagni di Malpensa: "Costretto a prendere a calci la porta"

Il caso Bergamo, trovato morto in casa con segni di aggressione: sul posto i carabinieri

la "manifestazione" Bergamo, le femministe salgono in cattedra con la kefiah: grida e cartelli contro Israele

tag

Jacques Villeneuve bloccato nei bagni di Malpensa: "Costretto a prendere a calci la porta"

Bergamo, trovato morto in casa con segni di aggressione: sul posto i carabinieri

Bergamo, le femministe salgono in cattedra con la kefiah: grida e cartelli contro Israele

Valbondione, il sindaco a Dritto e Rovescio: "60 migranti su 20 abitanti, padroni a casa nostra"

A1, inferno in autostrada alla vigilia di Pasqua: 9 km di coda

Alle ore 9:45 circa di oggi - sabato 19 aprile -, sulla A1 Milano-Napoli nel tratto compreso tra il bivio con la Diramaz...

Meteo-Giuliacci di Pasqua e Pasquetta, un "miracolo" all'ultimo respiro

Ci siamo quasi: il lungo weekend di Pasqua è alle porte. Fino a pochi giorni fa le previsioni non lasciavano molt...

Fabiano Mura, la bufala del pestaggio al sindacalista rosso

«Se qualcuno pensa di spaventarci odi fermarci nella nostra azione democratica, si è sbagliato di grosso&ra...
Pietro Senaldi

La resistenza armata dei contadini

Lungo la Linea Gustav nel tremendo inverno 1943-1944 si sviluppò una forma spontanea di resistenza non armata che...
Marco Patricelli