CATEGORIE

Caso Boffo, prima condanna per il falso scoop di Feltri

di Eliana Giusto domenica 19 aprile 2015

2' di lettura

Dopo cinque anni dallo scandalo è arrivata la prima condanna sul caso Boffo. Il falso scoop del Giornale allora diretto da Vittorio Feltri contro il direttore di Avvenire Dino Boffo, riporta il Corriere della Sera, era frutto delle carte passate da una "talpa" giudiziaria della Procura di Santa Maria Capua a Vetere. Il cancelliere in servizio al Casellario Giudiziario è stato condannato a due anni dal giudice Paola Lombardi per "accesso abusivo a sistema informatico" in concorso con un mandante "allo stato ignoto". Fu lui a  estrarre illegalmente il 12 marzo 2009 dalla banca dati nazionale la copia del certificato penale di Boffo, poi stampato sul quotidiano il 28 agosto 2009 con qualche cancellatura, e attestante il decreto penale di condanna a Terni di Boffo nel 2004 a 516 euro di multa per "molestie alle persone" relativa ad alcune telefonate del 2001. Feltri usò poi questi documenti per sostenere di avere "prove chiare e inequivocabili" che "Boffo è privo dei requisiti morali per fare il moralista", e "non lo affermiamo noi in base alle chiacchiere raccolte in portineria, ma il Tribunale di Terni. Ecco che cosa risulta dal casellario giudiziale (riportiamo letteralmente)". In realtà poi il Giornale parlò di Boffo come "attenzionato dalla Polizia come noto omosessuale", di "telefonate sconce", di "pedinamenti volti a intimidire" una donna "onde lasciasse libero il marito". Boffo ha ottenuto il diritto a un risarcimento del danno. Incriminato dal pm Gregorio Scarfò, il cancelliere ha negato. Resta da scoprire chi gli abbia commissionato l'intrusione e sia poi stato l'informatore di Feltri.

Il confronto Vittorio Feltri glielo dice in faccia: "Renzi, che stupidata"

Da Del Debbio Dritto e Rovescio, Vittorio Feltri: "Come reagire ai dazi"

Dritto al punto Vittorio Feltri, l'affondo: "La sinistra domina l'editoria"

tag

Vittorio Feltri glielo dice in faccia: "Renzi, che stupidata"

Dritto e Rovescio, Vittorio Feltri: "Come reagire ai dazi"

Vittorio Feltri, l'affondo: "La sinistra domina l'editoria"

Feltri contro Prodi: "Molti lo vogliono prendere a calci in cu**, ma..."

Morto Gentilini, lo "sceriffo" di Treviso: aveva 95 anni

Morto a 95 anni l'ex sindaco di Treviso Giancarlo Gentilini, noto anche come "lo sceriffo".  Sto...

Conclave, "sarà lungo": la voce dalle sacre stanze

"Io mi preparo a un Conclave più lungo, o perlomeno a un pre-Conclave più lungo": l'arcivesc...

Papa Francesco, una sola iscrizione su marmo: ecco la tomba a Santa Maria Maggiore

Marmo proveniente dalla Liguria, terra dei nonni di Bergoglio, e una sola iscrizione, "Franciscus", accompagna...

Roma, solo 1 rom su 3 va a scuola. E il Pd gli paga un manager

Sul piatto ci sono 90mila euro per i prossimi tre anni. Il Comune di Roma è alla disperata caccia di un esperto c...
Massimo Sanvito