CATEGORIE

Sepolti con il cane o il gatto. Via libera a Milano

di Matteo Legnani domenica 19 aprile 2015

2' di lettura

L'eterno riposo con accanto... le ceneri del gatto o del cane. Succederà a Milano, dove la giunta comunale guidata dal sindaco comunista Giuliano Pisapia ha dato l'ok al provvedimento, che è in vigore da tempo in altre metropoli come New York, o come è possibile fare tradizionalmente in Gran Bretagna. Esclusa, comunque, la collocazione all’interno della fossa in cui è posato il feretro,  in caso di tomba su campo di età decennale il contenitore delle ceneri dell’animale potrà essere fissato con colle o assicurato al terreno sottostante, con accorgimenti che ne impediscano l’accidentale asportazione. In caso di cellette ossario e cinerario, l’urna potrà essere fissata alla lapide  di copertura della celletta. In caso di colombaro, il contenitore  delle ceneri troverà posto sulla lapide di copertura, sempre ben  fissato. In questa situazione, inoltre, il contenitore delle ceneri  potrà essere collocato anche nello spazio residuale posto tra la  muratura di chiusura del loculo e la lapide esterna, qualora il volume sia sufficiente per consentirne la collocazione. Infine, in caso di  tomba di famiglia l’urna con le ceneri dell’animale sarà fissata sul  monumento, previa espressa previsione del medesimo nel progetto  approvato dalle commissioni competenti a esprimere parere. I recipienti contenenti le ceneri degli animali d’affezione devono essere metallici o in  materiale lapideo, completamente chiusi con coperchio inamovibile,  privi di bordi taglienti e avere dimensioni massime pari a quelle dei  vasi portafiori collocati sulle lastre di colombaro e di celletta,  secondo la loro destinazione, ovvero armonizzarsi con il monumento nel caso di tombe decennali o di famiglia.

Tragedia Dublino, morto a 49 anni: come l'ha contagiato il suo cane, un caso sconvolgente 

Dramma Erina Licari, una morte atroce davanti casa: come l'ha ridotta un cane inferocito

Trauma cranico Firenze, cane azzanna la testa di un neonato di 15 giorni: è in condizioni gravissime

tag

Dublino, morto a 49 anni: come l'ha contagiato il suo cane, un caso sconvolgente 

Erina Licari, una morte atroce davanti casa: come l'ha ridotta un cane inferocito

Firenze, cane azzanna la testa di un neonato di 15 giorni: è in condizioni gravissime

"La rottura del collo": bimba sbranata dal pitbull, svolta inaspettata nelle indagini

Alessandro Dell'Orto

Mazara del Vallo, l'assurda morte di un 14enne

Sono entrati nella proprietà del vecchio stabilimento vinicolo affacciato al lungomare di Mazara del Vallo, nel t...

Conclave, la parola della settimana (e del prossimo mese)

Col termine conclave, di epoca trecentesca, oltre all’assemblea dei cardinali incaricati di eleggere in seduta ple...
Massimo Arcangeli

Papa Francesco, le foto simbolo di un rito collettivo

Tutto inizia com’è prevedibile, con una folla simile che si accalca fin dalle prime ore del mattino. Molte ...
Caterina Maniaci

La Chiesa crocevia di storiche mediazioni

«Deus vult». Dal grido di battaglia dei crociati alla croce di San Pietro per spegnere l’urlo della ba...
Marco Patricelli